OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Musica

Jim Morrison, quando creò il caos su un volo per Phoenix | Memories

L'11 novembre 1969 Jim Morrison e l'attore Tom Baker partirono per Phoenix per assistere a un concerto dei Rolling Stones. Sull'aereo, però, scatenarono il panico

di Luca Mastinu
11/11/2021
jim morrison

Ph: Susan Ackeridge

Jim Morrison è ubriaco, e con lui l’attore Tom Baker. I due ragazzacci si sono dati all’alcol mentre attendono il volo che li dovrà portare a Phoenix. Lì, la sera dell’11 novembre 1969, i Rolling Stones suoneranno al Veterans Coliseum. Dagli altoparlanti annunciano un ritardo, per questo Jim e Tom cercano di ammazzare il tempo. Bevono, e tanto.

Jim è il leader dei Doors, che da pochi anni stanno riscrivendo la storia del rock. Un rock che nel Re Lucertola trova un ingombrante stereotipo: quello del poeta maledetto. E maledetto, quella sera, è l’alcol che gli fa perdere il controllo mentre il velivolo si dirige verso Phoenix. Morrison e Baker schiamazzano, disturbano i passeggeri e danno noie alle hostess.

ARTICOLI CORRELATI

one more time dei blink 182

Testo e traduzione di One More Time dei Blink 182, il lieto ritorno con un nuovo album

21/09/2023
ozzy osbourne operato

Ozzy Osbourne operato al collo: “Questa è l’ultima volta”, come sta il Principe delle Tenebre

21/09/2023
creep dei radiohead

Creep dei Radiohead usciva 31 anni fa e ancora ci racconta il disincanto degli anni ’90

21/09/2023
vs dei pearl jam

30 anni fa usciva Vs dei Pearl Jam, un apice creativo pieno di rabbia

19/09/2023

Il trambusto provocato in cabina costringe il direttore di volo a intervenire: i due dovranno calmarsi e restare seduti, altrimenti il volo verrà interrotto e i compari verranno arrestati. Il capitano, però, non ritiene giusto riportare indietro tutti i passeggeri e per questo il viaggio prosegue fino a Phoenix. Gli altri viaggiatori lasciano l’aeromobile come da prassi, mentre per Jim e Tom arrivano gli agenti dell’FBI. I due ragazzi vengono arrestati per ubriachezza molesta e disturbo durante il volo.

L’11 novembre 1969 per Jim Morrison potrebbero aprirsi le porte del carcere e il portafogli, visto che per quel genere di reati sono previsti 10 anni di carcere e una multa di 10mila dollari. Viene rilasciato, ma la sua spirale discendente è solamente all’ennesimo capitolo.

La vicenda è raccontata nella biografia No One Here Gets Out Alive. Quella sera Jim e Tom, ovviamente, possono scordarsi il concerto dei Rolling Stones, anche se non sconteranno alcuna pena. La vicenda è ricordata come uno dei tanti atteggiamenti estremi del Re Lucertola, uno dei tanti episodi oltraggiosi e autodistruttivi.

Tags: Jim Morrisonmusica internazionalemusica rockThe Doors

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo