OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Serie TV

Arriva la serie live action di Yu degli Spettri: dopo Cowboy Bebop, Netflix adatta un altro anime cult

Netflix svela qualche dettaglio in più su Yu degli Spettri: un altro manga diventa una serie live action dopo Cowboy Bebop e One Piece

di Verdiana Paolucci
10/11/2021
INTERAZIONI: 128

INTERAZIONI: 128

Yu degli Spettri

Yu degli Spettri diventa una serie live action. Il maga creato da Yoshishiro Togashi è stato uno dei più popolari degli anni ’90, ed è stato poi adattato in un anime per la tv prodotta in 112 episodi per quattro stagioni.

Ora Yu degli Spettri arriverà su Netflix con personaggi “in carne ed ossa” e c’è già la data di lancio: nel mese di dicembre 2023. L’annuncio è stato dato dallo stresso servizio di streaming.

ARTICOLI CORRELATI

I tre giorni dopo la fine: dopo Cernobyl, su Netflix il disastro di Fukushima

31/05/2023
nucleo domestico Netflix

Cosa significa nucleo domestico Netflix e come impostarlo, nuove tariffe per condivisione password

24/05/2023

Netflix annuncia il reality show “Squid Game: The Challenge”

18/05/2023
Ginny and Georgia rinnovata

Ginny and Georgia rinnovata per la terza e quarta stagione, ci sarà un nuovo showrunner

18/05/2023

Il colpaccio del colosso di streaming arriva dopo l’annuncio del cast del live action di One Piece, e l’atteso debutto della serie Cowboy Bebop, adattamento dell’omonimo manga di culto.

Conosciuto in Italia con il titolo Yu degli Spettri, il manga Yu Yu Hakusho era stato pubblicato sul magazine Weekly Shonen Jump dal 1990 al 1994 per un totale di 175 capitoli. Nel 1992 è stato sviluppato un anime, andato poi in onda nel nostro Paese solo nel 2001, trasmesso prima su La7 poi su MTV. L’anime ha anche avuto due lungometraggi animati.

Il protagonista della storia è Yusuke Urameshi, uno studente bello di 14 anni che non ha alcun rispetto per le regole. Un giorno, però, sconvolge l’equilibrio delle forze celestiali quando si sacrifica per salvare un bambino che sta per essere investito da un’auto; la sua morte non era prevista nell’aldilà e, per risolvere la situazione, gli viene concessa la possibilità di ritornare in vita. Yusuke dimostra che, sotto la corazza di bulletto, si nasconde un ragazzo puro di animo. Perciò il re degli spiriti gli propone di diventare “detective del mondo degli spiriti”, la cui missione sarà quella di salvaguardare la pace tra il mondo degli uomini e quello degli spiriti, sempre più minacciata dall’aumento di demoni malvagi. In questa sua missione è affiancato da Botan, traghettatrice di anime del fiume Sanzo.

Tags: netflixserie animata

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo