OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Trending News

La storia del lockdown incostituzionale in Spagna vista non superficialmente

Alcuni dettagli su una storia che sta tornado di moda in Italia e che, allo stesso tempo, richiede approfondimenti

di Pasquale Funelli
26/10/2021
INTERAZIONI: 81

INTERAZIONI: 81

lockdown incostituzionale

lockdown incostituzionale

Uno dei tormentoni di queste ore si riferisce indubbiamente alla storia del lockdown incostituzionale in Spagna, alimentando in questo modo la sensazione che in Italia siano stati adottati dei provvedimenti forzati durante la pandemia. Un anno fa circa, in Italia, si parlava della seconda ondata e delle tempistiche relative alle nuove chiusure, come forse ricorderete tramite il nostro articolo pubblicato allora, mentre ora tocca inquadrare l’argomento sotto un altro punto di vista. Senza essere superficiali.

Precisazioni sul lockdown incostituzionale in Spagna

La storia relativa del lockdown incostituzionale in Spagna risale in realtà alla scorsa stagione estiva, considerando che a luglio erano state sollevate obiezioni in merito anche in Italia. Tutto nasce dal pronunciamento del Tribunale costituzionale spagnolo, che ha creato una sorta di malinteso individuabile solo scendendo più in profondità in questa storia, come è stato riportato circa tre mesi fa da fonti come Giornalettismo. Capiamo da dove nasca l’errore interpretativo che si è diffuso anche sui social italiani.

ARTICOLI CORRELATI

Il tempo dei ricatti morali è finito e la trama del terrore, dopo 14 mesi di lockdown, non tiene più

28/04/2021
Angry man looking at his reflection in a mirror, in a dark and low light room

Sono anche io un fantasma, mi guardo allo specchio, non mi riconosco e nulla sembra avere più senso

16/04/2021

Più che in un Paese siamo in un grande manicomio dove regna l’assurdo e il potere si autogiustifica

26/03/2021

A forza di sputare sui reality non ci siamo accorti che il reality siamo noi

24/03/2021

Fondamentalmente, il Tribunale costituzionale spagnolo non ha mai dichiarato incostituzionale il lockdown, nell’accezione specifica del termine. L’errore che è stato fatto in Spagna riguarda, infatti, lo strumento giuridico con il quale è stato applicato per introdurre contromisure per il Covid. Il cosiddetto confinamento presso le proprie abitazioni, infatti, è stato imposto a marzo 2020 attraverso lo stato di allarme e non con stato di emergenza. Può sembrare una differenza di poco conto, ma in Spagna non è così.

Non tutti sanno che lo stato di allarme consenta una sorta di limitazione dei diritti fondamentali, mentre lo stato di emergenza prevede una sospensione degli stessi diritti. Avendo scelto la prima strada, si è arrivati al lockdown incostituzionale in Spagna, ma per il “come” più che per il “cosa”. Aspetto che cambia lo scenario rispetto a numerosi titoli partoriti in Italia in questi mesi.

Tags: lockdown

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo