OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Trending News

Morgan chiede la modifica della lapide di Franco Battiato

Se ne sta parlando tanto nelle ultime ore: perché Morgan chiede la modifica della lapide di Battiato?

di Redazione
11/09/2021
INTERAZIONI: 6

INTERAZIONI: 6

morgan

Ph: Paolo Gepri

Morgan chiede la modifica della lapide di Franco Battiato attraverso un post sui social che ha fatto molto chiacchierare nelle scorse ore. “Per il rispetto che gli è dovuto”, scrive, Morgan chiede di cambiare il nome che si trova sulla lapide del Maestro e che riporta il suo nome di battesimo, Francesco.

Non è questo tuttavia il nome con il quale è conosciuto ai più, che lo hanno sempre chiamato Franco. Morgan quindi chiede che per rispetto nei confronti della sua arte, venga sostituito il nome sulla lapide.

ARTICOLI CORRELATI

bugo contro morgan

Bugo contro Morgan: “Mi citi perché sennò non ti ca*a nessuno”, lo sfogo sui social

22/03/2023
morgan a benedetta primavera

Morgan a Benedetta Primavera “rompe” l’ukulele: cos’è successo

18/03/2023

Morgan sbarca su Rai2 con un nuovo programma, ecco le prime novità

09/03/2023
morgan ricorda maurizio costanzo

Morgan ricorda Maurizio Costanzo con una lettera a Maria De Filippi: il testo integrale

27/02/2023

“Morgan chiede, per il rispetto che gli è dovuto, la modifica alla lapide di Battiato, dove, invece che portare inciso il nome che tutti associano alla sua riconosciuta popolare grandezza, si legge “Battiato Francesco”. Ora, d’accordo che evidentemente all’anagrafe così sia stato registrato 75 anni fa, come la burocrazia impone, nell’ineleganza di anteporre il cognome di famiglia al nome proprio, e vabbè, cosa che se resta in quei registri squallidi e polverosi non rappresenta nulla di importante, ma se è vero che tutti gli esseri umani nascono tabulae rasae è anche vero che poi nella vita se la giocano e alcuni si differenziano per meriti dagli altri, e sono proprio questi “altri” a decretare la loro eccellenza, ammirandoli, stimandoli, amandoli e rispettandoli”, le parole di Morgan sui social.

Poi l’artista porta come esempio Robert Jones. Nessuno lo conosce perché il nome d’arte che ha scelto è un altro e ben più noto. Nel suo percorso musicale, Jones ha scelto di farsi chiamare David Bowie, il nome che è entrato nella storia della musica e con il quale è conosciuto.

Morgan spiega così la situazione:

“Quando questi uomini e donne conquistano l’amore del mondo per la bellezza di ciò che fanno vengono riconosciuti e ciò avviene anzitutto attraverso il loro nome. Conoscete Leonardo Da Vinci? Si. Perché ha dipinto la Gioconda. Il mondo si ricorderà per sempre e custodirà questa opera firmata da un toscano del quattrocento chiamato Leonardo. Conoscete Robert Jones? Onestamente no. Ma come? È uno dei più grandi comunicatori del ‘900 e anche dei cantanti e anche dei performer. Ma davvero? Strano, non lo conosco. 
-ma come fai a non conoscere il più grande cantautore inglese, come fai a non conoscere la più originale rock’n’roll star di tutti i tempi?
-ti giuro che a me Robert Jones non dice niente come nome.
-vorrei ben dire, perché si chiama David Bowie in realtà. All’anagrafe David Robert Jones, ma per la storia dell’arte David Bowie”
.

Poi spiega che per Battiato si tratta della stessa cosa. Da grande artista italiano è sempre stato conosciuto con il nome di Franco, che chiede venga scritto sulla lapide in sostituzione di Francesco.

“Franco Battiato è stato e sempre sarà uno dei più grandi artisti che l’Italia ha vantato e sempre verrà ricordato con questo nome. Perché allora sulla lapide che ne dovrebbe portare iscritta la memoria è stato inciso nel marmo Battiato Francesco?”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco "Morgan" Castoldi (@morganofficial)

Tags: morgan

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo