OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Cinema

Mona Lisa and the Blood Moon a Venezia 78, una favola urban fantasy alla Stranger Things (recensione)

Mona Lisa and the Blood Moon incanta Venezia 78, il ritorno di Ana Lily Amirpour con una favola urban fantasy alla Stranger Things: la recensione del film

di Verdiana Paolucci
05/09/2021
starstarstarno starno star
INTERAZIONI: 71

INTERAZIONI: 71

Mona Lisa and the Blood Moon

Dall’eroina solitaria e sanguinosa di A Girl Walks Home Alone at Night a Mona Lisa and the Blood Moon. Così Ana Lily Amirpour torna a Venezia dopo il film post-apocalittico The Bad Batch per raccontare un’altra storia al femminile. Ancora soprannaturale.

Abbandonate le atmosfere dello spaghetti western in bianco e nero, le lande desolate del Texas, la storia si sposta nei sobborghi più squalidi di New Orleans. Una città del peccato, nota per la sua ininterrotta vita notturna, dove proliferano delinquenti e gente poco raccomandabile. La protagonista stavolta è una giovane (l’attrice sudcoreana Jeon Jong-seo, una rivelazione da tener d’occhio ) scappata da un manicomio e dotata di poteri insoliti quanto pericolosi. Rinchiusa fin da piccola tra quattro mura, il mondo là fuori potrebbe essere più minaccioso di lei. Ad aiutarla c’è una donna, Bonnie Hunt (Kate Hudson), spogliarellista in apparenza dura, che fa amicizia con lei e la accoglie nella sua casa. L’arrivo della giovane scuote il rapporto tra la donna e suo figlio Charlie (Evan Whitten), inizialmente contrario alla presenza della nuova inquilina. Poi se ne affeziona quando capisce il suo potenziale.

ARTICOLI CORRELATI

Madres Paralelas

Madres Paralelas, un mélo al femminile sulla forza delle immagini e della Storia

30/10/2021
La Scelta Di Anne

La Scelta Di Anne, il Leone d’Oro di Venezia è un film politico sul corpo femminile e la libertà di scelta

27/10/2021
Il Cieco Che Non Voleva Vedere Titanic

Il Cieco Che Non Voleva Vedere Titanic, il dolore della malattia e la forza della vita

14/09/2021
Venezia 78

Venezia 78, a “L’Événement” di Audrey Diwan il Leone d’Oro, Sorrentino vince il Gran Premio della Giuria

11/09/2021

Mona Lisa and the Blood Moon è una favola urban fantasy in cui emerge l’amore della regista per il genere del soprannaturale con cui è cresciuta da bambina. E i protagonisti sono infatti due giovani: la ragazza in fuga e Charlie, il ragazzino che l’aiuta e con cui stringe un forte legame. Un racconto che richiama alla fantascienza di Stranger Things e all’innocenza dei suoi personaggi.

Il duo composto da Kate Hudson, in un ruolo “rozzo” e inedito, e Jeon Jong-seo, giovane attrice sudcoreana apprezzata in patria, emana una forza vibrante: la prima chiacchierona, la seconda taciturna.

In una società caotica e distorta, dove ci viene privata la libertà e l’essere se stessi, qual è l’unico modo per sopravvivere se non quello di imparare a fidarsi delle persone? A distinguere il Bene dal Male? Per Mona Lisa sarà l’inizio di un viaggio verso la libertà.

Tags: Kate HudsonVenezia 78

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo