OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home MyBand

FEDE ‘N’ MARLEN “Intercostale”

Da oggi è disponibile sulle piattaforme digitali "Intercostale" il nuovo video-singolo del duo femminile composto da Federica Ottombrino e Marilena Vitale.

di Redazione
05/07/2021
INTERAZIONI: 724

INTERAZIONI: 724

Il duo composto dalle cantautrici napoletane, dall’animo gipsy e cosmopolita, Federica Ottombrino e Marilena Vitale, torna a pubblicare un brano inedito dopo le release dell’Ep “Stalattiti Live” (2015) e del debut album “Mandorle” (2016). “Intercostale” è, infatti, il primo singolo che segna il loro ritorno sulla scena discografica italiana e anticipa il secondo album, prodotto artisticamente da Massimo De Vita (Blindur), in uscita entro il 2021 dal consorzio di label Full Heads/AreaLive/Altovolume.

Il brano, accompagnato dal videoclip del regista Valerio Casanova, s’interroga sulle relazioni affettive con i propri cari, amplificate durante la pandemia, e come queste si trasformano con l’arrivo della separazione dalla persona amata creando, successivamente, un rapporto di continuità tra la vita e la morte.

Il testo di “Intercostale“, scritto da Federica Ottombrino, è anche un omaggio all’universo femminile. Complesso e ricco di sentimenti è capace di creare legami inossidabili che si insinuano tra l’anima e il corpo.

ARTICOLI CORRELATI

finale de la porta rossa 3

Il gran finale de La Porta Rossa 3 mette Cagliostro e Vanessa uno contro l’altra: trame ultimi episodi 1° febbraio

01/02/2023
Ted Lasso 3

Si torna a parlare di Ted Lasso 3 come ultima stagione, ma Brett Goldstein ha una risposta criptica

31/01/2023

Bella Ma’… che palle! Pierluigi Diaco travolto dalle polemiche e la Lucarelli attacca (e mette in mezzo la Zanicchi)

31/01/2023
Sarah Michelle Gellar

Sarah Michelle Gellar in Wolf Pack, la nuova serie dal produttore di Teen Wolf, in arrivo su Paramount+

31/01/2023

“Questa canzone è dedicata a una donna che mi ha fatto da mamma ed io per lei mi sono fatta figlia” racconta Federica “questo come prova che a volte anche i legami più intimi possano essere frutto di una scelta e non dettati dal sangue. 
Prima di morire mi ha chiesto di scriverle una canzone. “Intercostale” è la mia promessa mantenuta
“.

Le due ragazze napoletane, da anni a favore della lotta per diritti LGBTIQ+, nascono come duo nel 2013 creando un sodalizio artistico che le porta tutt’oggi ad esplorare tematiche del “modo interiore” con testi riflessivi e inclusivi.
A correndo c’è la loro formazione musicale, fatta di strumenti acustici e tradizionali, con influenze sonore che partono dalla musica d’autore e i cantautori sudamericani – come Caetano Veloso e Adriana Calcanhotto – fino ad arrivare all’antica e saggia canzone napoletana. Il collante tra tutti questi elementi è la teoria dell’amore e la passione per la vita.

Fede ‘N’ Marlen saranno protagoniste di un unico live a Napoli il prossimo 13 Luglio presso lo spazio Mezzocannone Occupato (inizio ore 21:30 ingresso, euro 8). In tale occasione saranno accompagnate alla batteria da Riccardo Schmitt (Ondanueve String Quartet, Katres, Azulⴰⵣⵓⵍ) e presenteranno dal vivo alcuni nuovi brani inclusi nel prossimo album. Non mancheranno di eseguire il loro repertorio nel quale spiccano ” ‘O Mele “, “Fragile” e la cover di “Malafemmina”; un brano classico scritto dal Principe Antonio De Curtis e tradotto in spagnolo che gli ha permesso di vincere il Premio Malafemmena insignito direttamente dalla figlia di Totò Liliana De Curtis. La canzone è stata ri-arrangiata in maniera originale, e passionale, dove le nostre fondono l’anima spagnola con quella napoletana ottenendo una rappresentazione perfetta del loro stile.

Guarda il videoclip


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo