OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Come sarà il prossimo Apple Watch 7: i miglioramenti previsti

Ancora più appetibile il prossimo Apple Watch 7: ecco le ottimizzazioni previste per il design

di Nadia Napolitano
15/06/2021
INTERAZIONI: 324

INTERAZIONI: 324

Apple Watch Series 3

Negli ultimi mesi le indiscrezioni circa l’arrivo sul mercato del nuovo Apple Watch 7 si stanno facendo sempre più insistenti. Qualche settimana fa, il famoso leaker Jon Prosser aveva concepito alcuni render basati su disegni CAD relativi al prossimo smartwatch di Apple, dotato di bordi piatti proprio come iPhone 12, iPad Air, Pro e iMac. Ci sarebbe, però, un componente, di cui si parlato più volte e poi smentito, come il sensore per il rilevamento dei livelli di glucosio nel sangue, che, a quanto pare, dovrebbe arrivare nel 2022. Dati gli ultimi rumors sulla prossima versione dell’indossabile digitale del colosso di Cupertin, spiccano ben quattro possibili miglioramenti rispetto alla precedente generazione, tra cui: un processore più veloce, un display migliorato, una connessione senza fili più funzionale ed un design rivisitato.

Stando a quanto riferito da Mark Gurman, giornalista di Bloomberg, il futuro Apple Watch 7 potrebbe adottare una configurazione migliorata dello schermo con cornici del display ancora più sottili. Dovrebbe, inoltre, essere migliorato anche il supporto a banda larga e potrebbe esserci una minor distanza tra il pannello ed il bordo frontale, tramite l’uso di una nuova tecnologia di laminazione in grado di rendere la cover di protezione più sottile. Ciò che non dovrebbe subire cambiamenti sono la memoria RAM e lo spazio di archiviazione interno. La connessione wireless sfrutterà probabilmente la funzione ultra-wideband migliorata, con cui l’utente avrà la capacità di localizzare il wereable in maniera più semplice qualora dovesse essere smarrito o rubato.

ARTICOLI CORRELATI

@ABC/Raymond Liu

Un divorzio inatteso nel cast di Grey’s Anatomy, l’annuncio sui social: “Ci amiamo ma chiudiamo il nostro matrimonio”

02/07/2022
@Sky

Un Amore Senza Tempo – The Time Traveler’s Wife cancellata dopo una sola stagione: “Non andrà avanti”

02/07/2022
Palio di Siena

Il Drago vince il Palio di Siena. Ma una corsa con soltanto sei cavalli è davvero un Palio di Siena? Dittatura animalista distrugge una grande tradizione italiana

02/07/2022

Un anno senza Raffaella Carrà, la programmazione Rai speciale per ricordare l’artista

02/07/2022

Quanto alle possibili colorazioni, il nuovo Apple Watch 7 potrebbe essere presentato anche con il verde acqua, una nuance cromatica già adoperata per le cuffie AirPods Max. Come già accennato ad inizio articolo, sia il sensore per il monitoraggio del livello di glucosio nel sangue (funzione utile per i soggetti diabetici) che il sensore per il rilevamento della temperatura corporea slitteranno al 2022. Insomma, non ci resta che attendere ulteriori sviluppi sul futuro orologio intelligente di casa Apple: saranno riportati ulteriori aggiornamenti in merito.


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand