OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Musica

I 5 più grandi successi di Francesco Guccini, da Auschwitz a L’Avvelenata

Amore, società, poesia: ecco i più grandi successi di Francesco Guccini, dalla struggente Auschwitz all'epica L'Avvelenata

di Luca Mastinu
14/06/2021
più grandi successi di francesco guccini

Photo by Associazione Amici di Piero Chiara/Wikicommons

Quali sono i più grandi successi di Francesco Guccini? Ridurre il discorso all’aridità dei numeri, stilando l’elenco sulla base delle vendite, è inopportuno. Il cantautore modenese racconta l’Italia che nel secondo dopoguerra si risveglia in un mondo in cui i diritti fanno di nuovo parte del quotidiano, in cui l’amore è più bello di prima e in cui le grandi divisioni degli anni ’60 sono al centro del dibattito pubblico.

Auschwitz (1966)

Scende sempre qualche lacrima, quando si ascolta questo crudo racconto dei campi di sterminio nazisti. Auschwitz ha due voci narranti: un bambino vittima dell’olocausto e un narratore che chiude il brano con una morale dalla quale, ahinoi, non abbiamo ancora imparato abbastanza.

ARTICOLI CORRELATI

achille lauro a milano

Il concerto di Achille Lauro a Milano sarà benefico e ospiterà opere d’arte generativa: cosa significa

02/07/2022
irene fargo a sanremo

Irene Fargo, quando insegnò la Turandot al Festival di Sanremo | Memories

02/07/2022
nuovo singolo di irama

PamPamPamPamPamPamPamPam è il nuovo singolo di Irama dove l’urban incontra la musica caraibica (testo)

01/07/2022
tori seduti di j-ax e shade

Testo di Tori Seduti di J-Ax e Shade, il tormentone che ironizza sui luoghi comuni

01/07/2022
Auschwitz
Auschwitz
1,29 EUR
Acquista su Amazon

Canzone Per Un’Amica (1967)

Il 2 agosto 1966 Silvana Fontana morì a seguito di un’incidente con la sua auto. Era un’amica di Guccini, e per questo il cantautore modenese decise di renderle omaggio con una delle canzoni più strazianti di sempre, oggi tra le più rappresentative del suo repertorio.

Folk Beat N.1 (2007 Remaster)
Folk Beat N.1 (2007 Remaster)
  • Audio CD – Audiobook
  • 03/06/2013 (Publication Date) - Universal Music (Publisher)
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Vedi Cara (1970)

Una canzone d’amore sulle difficoltà di comunicazione tra i due amanti. Con questo brano Guccini dà voce a tutte quelle coppie in crisi, offrendo loro una sincera chiave di lettura.

Due Anni Dopo (2007 Remaster)
Due Anni Dopo (2007 Remaster)
  • Audio CD – Audiobook
  • 03/06/2013 (Publication Date) - Universal Music (Publisher)
9,99 EUR
Acquista su Amazon

La Locomotiva (1972)

La Locomotiva si ispira al gesto di protesta dell’anarchico Pietro Rigosi, macchinista, che nel 1893 salì a bordo di una locomotiva sganciata da un treno merci a la diresse a tutta velocità verso la Stazione di Bologna fino a schiantarsi con altri vagoni merci in un binario morto, dove era stato deviato.

Radici (2007 Remaster)
Radici (2007 Remaster)
  • Radici
  • Guccini, Francesco
21,98 EUR
Acquista su Amazon

L’Avvelenata (1976)

Canzone scritta di pancia, ma con il cuore pieno di poesia. L’Avvelenata nasce da un diverbio con il giornalista Riccardo Bertoncelli ed è un’invettiva piena di turpiloqui. Di questo brano il cantautore dice di essersi stancato in quanto “ha fatto il suo tempo”, ma resta uno dei più grandi successi di Francesco Guccini.

Via Paolo Fabbri 43
Via Paolo Fabbri 43
  • Audio CD – Audiobook
  • 03/06/2013 (Publication Date) - Universal Music (Publisher)
9,99 EUR
Acquista su Amazon
Tags: francesco guccinimusica folkmusica italiana

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand