OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Possibili problemi di batteria Xiaomi con funzione Hypercharge, la nota ufficiale

Per stessa ammissione del brand meglio non esagerare con la funzione

di Enza Bocchino
11/06/2021
INTERAZIONI: 3

INTERAZIONI: 3

problemi di batteria Xiaomi

Al centro dell’attenzione quest’oggi ci sono i possibili problemi di batteria Xiaomi per quei dispositivi che hanno a disposizione la funzione Hypercharge e sui quali quest’ultima viene utilizzata costantemente. Il motivo è presto detto: lo stesso produttore cinese, in una nota social rilasciata sul suo canale di supporto Weibo, ha parlato di probabile deterioramento del telefono nel caso si faccia continuo utilizzo proprio della carica ultraveloce.

Che cos’è la funzione Hypercharge

La funzione Hypercharge è stata annunciata nel corso del mese di maggio in relazione al nuovo smartphone Xiaomi Mi 11 Pro. L’opzione garantisce la ricarica di un telefono a 200 W. Come logica conseguenza, su un dispositivo con componente da 4000 mAh, la ricarica avviene davvero in pochi minuti, addirittura dallo 0% al 100% in 8 minuti. Il risultato è di certo sbalorditivo e utile in un numero molteplice di occasioni ma c’è un prezzo da pagare per l’indiscussa comodità.

ARTICOLI CORRELATI

HarmonyOS

Prima beta pubblica di HarmonyOS 3.0 adesso disponibile

15/06/2022
Xiaomi Mi Band 7

Il punto sull’uscita della Xiaomi Mi Band 7 in Italia, non manca molto

12/06/2022
Huawei

Smartphone Huawei con 5G grazie ad una cover speciale

20/05/2022
Huawei Mate 50

Ben presto il Huawei Mate 50, top di gamma a tutta fotografia

19/05/2022

Secondo quando dichiarato proprio su Weibo e riportato anche su PhoneArena, dopo 800 cicli di carica rapida Hypercharge (che corrispondono all’incirca a due anni di tempo), i dispositivi interessati incontreranno dei problemi di batteria con la capacità dell’elemento hardware in calo fino ad un massimo dell’80%. Ritornando sempre all’esempio dello Xiaomi Mi 11 Pro con amperaggio di 4000 mAh, dopo circa 48 mesi sarà possibile solo utilizzarne 3200 mAh. Una differenza non eccessiva ma neanche da sottovalutare.

Conviene utilizzare Hyper charge

Per evitare problemi di batteria Xiaomi proprio con l’innovativa funzione di ricarica ultra-rapida, sarebbe dunque il caso di non fare uso continuamente dell’opzione Hypercharge. Magari quest’ultima potrebbe tornare utile in diverse occasioni, quando si ha particolare fretta di caricare un telefono prima di andare via da casa, dall’ufficio o altrove. Per l’utilizzo standard del dispositivo invece sarebbe il caso di utilizzare la modalità di ricarica standard. Adottare le modalità in maniera alternata tornerà utile nel tempo: d’altronde è stata ora la stessa Xiaomi a suggerirlo indirettamente.

Tags: huaweixiaomi

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand