OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Sport Café

La Sala VAR centralizzata non basta. Servono il challenge e le comunicazioni trasparenti

Gli allenatori devono poter "costringere" l'arbitro a veder le immagini, ed i tifosi hanno diritto di conoscere in tempo reale le conversazioni tra l'arbitro in campo e quelli al VAR

di Peppe Iannicelli
11/04/2021
INTERAZIONI: 619

INTERAZIONI: 619

VAR centralizzata

VAR in azione durante un match

La decisione è stata finalmente presa. La Sala VAR centralizzata lascia Coverciano e si “trasferisce” a Lissone nei dintorni di Monza. La Sala VAR centralizzata sarà tra le più importanti novità tecnologiche della prossima stagione.

L’Italia adegua l’organizzazione tecnologica a supporto delle decisioni arbitrali al modello utilizzato ad esempio nella NFL la più ricca e potente lega sportiva e televisiva: le immagini provenienti da tutti i campi di gioco confluiranno in una Sala VAR centralizzata dove sono presenti tutti i giudici di gara.

ARTICOLI CORRELATI

Rivolta contro il caro biglietti

La rivolta dei tifosi contro il caro biglietti. Il Milan accorda lo sconto. Il Napoli conferma i prezzi salati

06/09/2021
Serie A senza ultras

Serie A, porte aperte ma tanti ultras resteranno a casa per protesta. Una vile diserzione nella lotta contro il Covid-19

17/08/2021
Derby Napoli Benevento

Derby Napoli Benevento. De Laurentiis e Vigorito gemelli diversi, due presidenti vincenti

27/02/2021
Addio a Mauro Bellugii

Calcio in lutto. Addio a Mauro Bellugi eroe del catenaccio ed uomo vero. Maledetto Covid-19

20/02/2021

Chiaro l’intento dei promotori della Sala Var centralizzata: ottimizzare ed uniformare il lavoro del team arbitrale. La Sala VAR centralizzata evita spostamenti sempre complicati specialmente in epoca Covid-19. Ma l’aspetto più importante è la condivisione immediata di valutazioni e decisioni; gli arbitri VAR lavorando gomito a gomito possono imparare meglio ad assumere decisioni coerenti ed efficaci.

La VAR non ha placato le polemiche, anzi i suoi verdetti ed il suo uso intermittente hanno continuato a gettare benzina sul fuoco. Si spera dunque che la Sala VAR centralizzata possa dare un aiuto concreto ai direttori di gara contribuendo pertanto a migliorare il servizio arbitrale.

Due prossimi passi però sono indispensabili per rasserenare il pirotecnico ambiente calcistico rispetto alla VAR ed il suo utilizzo. Quello più attesa dagli allenatori è certamente la possibilità del challenge con il quale “costringere” gli arbitri di campo ad andare davanti allo schermo per rivedere l’azione incriminata. I tifosi invece non vedono l’ora di poter ascoltare le conversazioni tra campo e Sala Var come avviene ad esempio nel Torneo Sei Nazioni di Rugby. Ascoltare le conversazioni tecniche che determinano la decisione fugherebbe ogni dubbio sulla buona fede degli arbitri nel valutare le azioni.

Tags: serie a

Leggi i commenti

Comments 1

  1. Monia Alloggio says:
    2 anni fa

    Credo che se questa decisione fosse stata presa prima, almeno qualche anno fa, i campionati avrebbero avuto un epilogo differente. Ad ogni modo non è mai troppo tardi, confidiamo in quelli futuri per una migliore parzialità.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo