OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Musica

Laura Pausini e la vittoria ai Golden Globe e ora verso gli Oscar con il brano “Io Sì”

Il caso Pausini ricorda che la musica è fatta dagli artisti, con i loro percorsi e le loro storie

di Grazia Di Michele
29/03/2021
INTERAZIONI: 971

INTERAZIONI: 971

Laura Pausini ha vinto un Golden Globe alla 78° cerimonia con il brano “Io Sì”  scritto da Diane Warren (“Seen”) e interpretato in italiano da Laura nel film “La vita davanti a sé” con la straordinaria Sofia Loren. L’ambito globo dorato per la migliore canzone originale del 2020, in questa strana edizione Covid, le è stato consegnato virtualmente mentre collegata da casa seguiva l’evento. Il suo incontenibile urlo di gioia e il suo sorriso hanno fatto immediatamente il giro dei social, e intorno a sé si sono stretti tutti: amici, colleghi, politici, gente dello spettacolo e migliaia di fans.

Il brano “Io Sì” viaggia adesso con una nomination verso gli Oscar e il viso di Laura, prima donna a vincere con un brano italiano, è su tutte le riviste e i quotidiani del mondo. E in questo clima di festeggiamenti per un premio ambito e meritato, Laura rilascia un’intervista al quotidiano spagnolo “La Vanguardia” e decide di togliersi un sassolino dalla scarpa raccontando un increscioso episodio del 2018 che riguarda la sua casa discografica “Warner Music Italy”. All’annuncio della nomination ai Grammy Latin con “Hazte sentir”, versione spagnola dell’album “Fatti sentire”, racconta che i suoi discografici decisero di non farla partecipare sostenendo che per la sua età, e per l’andamento della musica attuale, non avrebbe vinto, motivo per cui  non  avrebbero pagato l’inutile trasferta. La Pausini incassò la delusione e non si perse d’animo, pagò il viaggio da sola per Las Vegas e partì con la sua famiglia pensando che tutt’al più avrebbe fatto una vacanza. Vinse il quarto Grammy Latin della sua carriera, e da quel momento decise di non parlare più con i suoi discografici, i quali, in occasione della sua vittoria del Golden Globe, si sono visti recapitare indietro il mazzo di fiori che le avevano spedito per omaggiarla del grande successo.

ARTICOLI CORRELATI

una nessuna centomila

Orari ingressi Una Nessuna Centomila e parcheggi Campovolo RCF Arena: tutti gli ospiti

10/06/2022
laura pausini miami

Perché a Miami distruggono i CD di Laura Pausini, l’assurda protesta: “Castrista e comunista”

27/05/2022
laura pausini eurovision 2022

Laura Pausini già positiva all’Eurovision: impegni saltati, cosa succede adesso

19/05/2022
laura pausini eurovision 2022

L’emozionante medley di Laura Pausini all’Eurovision in 5 lingue, da La Solitudine a Scatola

14/05/2022

Ora sembra che dopo una telefonata con Marco Alboni, presidente della casa discografica, la pace sia tornata ma il fatto resta e merita una riflessione.

Negli anni si è affermata l’idea che i generi, le mode e i format siano le “regole” a cui gli artisti devono sottostare. La vita di un artista è legata alla sua capacità di uniformarsi al sound del momento, la sua popolarità è legata alla partecipazione a qualche reality e a qualche strategia di sopravvivenza in un’isola tropicale, il suo successo dal successo che riscuote nelle visualizzazioni dei social, e la sua rinascita artistica – oltre una certa età – dovrebbe dipendere dall’esistenza di qualche format canoro dedicato alle glorie del passato. Il caso Pausini ricorda invece qualcosa d’importante: al centro della musica c’è l’artista, con il suo percorso, la sua storia, il suo mondo. Con buona pace dei manager e degli uomini di marketing, la musica non la fanno le mode, la fanno gli artisti, a qualunque età.

Tags: golden globeslaura pausini

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand