OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Trending News

Nel Decreto Sostegni la cancellazione cartelle esattoriali fino a 5 mila euro

Nel Decreto Sostegni del governo Draghi proposta la cancellazione di specifiche cartelle esattoriali

di Nadia Napolitano
18/03/2021
INTERAZIONI: 267

INTERAZIONI: 267

cartelle esattoriali

Nella bozza del Decreto Sostegni è presenta la misura della cancellazione delle cartelle esattoriali, che prevede la pace fiscale degli atti associati a multe, tributi e tasse fino a 5 mila euro per l’arco temporale compreso tra il 2000 ed il 2015. Parliamo, quindi, di 15 anni di insolvenze condonate agli italiani. Se per qualche motivo non si è pagato una contravvenzione, il bollo auto, la tassa della spazzatura o della casa, a partire dalla seconda (meglio conosciute come TARI e IMU), si avrà certamente una cartella esattoriale a proprio nome, che di anno in anno aumenta il proprio valore.

Come riportato dal portale ‘tariffando.it‘, il Decreto Sostegni, che dovrebbe includere la cancellazione delle cartelle esattoriali fino a 5 mila euro, potrebbe mandare in prescrizione 61 milioni di cartelle e 137 milione di pratiche ad esse relative, con la soppressione del 56% di procedimenti da gestire da parte dell’Agenzia delle Entrate. La cancellazione delle cartelle esattoriali è prevista per le pratiche inferiori ai 5 mila euro facenti capo al periodo compreso tra il 2000 ed il 2015 (la Lega aveva proposto un importo di 10 mila euro, bocciato in quanto i fondi non avrebbero potuto coprire le spese). Purtroppo, c’è anche da dire che chi ha regolarmente pagato multe, tributi e tasse, non sono previsti premi o compensazioni.

ARTICOLI CORRELATI

Cronaca di una passione – la malcelata inconcludenza della politica

03/11/2016

Nel Decreto Sostegni potrebbe anche essere previsto l’addio del Cashback di Stato, fortemente voluto dal governo Conte. L’iniziativa, volta a promuovere l’utilizzo della moneta digitale per combattere l’evasione fiscale, potrebbe essere cessata in anticipo a luglio 2021, ed i fondi essere reindirizzati per aiutare i lavori in difficoltà per i risvolti della pandemia. Staremo a vedere se la proposta diventerà effettiva, ed in quali tempi. Se avete qualche domanda da farci il box dei commenti è a vostra disposizione: vi risponderemo nel più breve tempo possibile.

Tags: cartelle esattoriali

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo