• Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Pomeriggi d’autore con JAZZ’IN con 10 eccellenti musicisti che raccontano se stessi in 10 domande

"SPECIALE JAZZ'IN", venerdì 12 marzo alle 18,30, con il contrabbassista Marco de Tilla, il batterista Giampaolo Ascolese, il chitarrista Nicola Mingo; il pianista e compositore Matteo Maggese, il contrabbassista Gianluca Renzi, la pianista Stefania Tallini, il sassofonista Stefano Giuliano, il sassofonista Alfredo Ponissi, il pianista Franco Piccinno e la cantante Mafalda Minnozzi.

di Diletta Capissi
10/03/2021
INTERAZIONI: 62

INTERAZIONI: 62

FbTwTgMlWa
Pomeriggi d’autore con JAZZ’IN  con 10 eccellenti musicisti che raccontano se stessi in 10 domande
Optima Italia

 Pomeriggi d’autore con JAZZ’IN in compagnia di 10 eccellenti musicisti che raccontano se stessi in 10 domande

ARTICOLI CORRELATI

In morte di Adriano Urso, pianista jazz

In morte di Adriano Urso, pianista jazz

18/01/2021
Ho visto Soul, il film natalizio della Pixar sul jazz e mi è piaciuto

Ho visto Soul, il film natalizio della Pixar sul jazz e mi è piaciuto

14/01/2021

Un format da non perdere assolutamente, ideato dal giornalista e critico musicale Carlo Pecoraro, che mette al centro i jazzisti e il loro approccio a questo genere musicale. Ogni giorno alle 18.30, in diretta dal suo profilo Facebook e sulla pagina Comunicare_sa (Facebook.com/carlopecoraro68 – Facebook.com/ Comunicare_sa-414779082433247).

 “Il jazz è la musica più democratica perché consente numerose contaminazioni” così Stefania Tallini, pianista e compositrice tra le più ricercate in Italia, ha risposto ad una delle 10 domande del programma.

Colleghiamoci dunque all’emozionante viaggio nella musica jazz di oggi, dall’approccio all’improvvisazione ai dischi essenziali, oltre che un’occasione di confronto con alcuni protagonisti della scena italiana e internazionale. Tra i quali spiccano il contrabbassista Marco de Tilla; il batterista Giampaolo Ascolese; il chitarrista Nicola Mingo; il pianista e compositore Matteo Saggese; il contrabbassista Gianluca Renzi; la pianista Stefania Tallini; il sassofonista Stefano Giuliano; il sassofonista Alfredo Ponissi; il pianista Franco Piccinno; la cantante Mafalda Minnozzi. 

Il ciclo delle dieci puntate terminerà con uno “SPECIALE JAZZ’IN”che si terrà venerdì 12 marzo  nel quale suoneranno tutti i musicisti che sono stati ospiti della rubrica.

JAZZ’IN è la rubrica social che ti fa accarezzare la voglia di ascoltarli dal vivo questi dieci e importanti musicisti che ci descrivono l’origine delle loro improvvisazioni musicali e le contaminazioni più suggestive. “L’improvvisazione è come immergersi in un magico spazio di suoni” hanno sottolineato. 

Un ritorno atteso per il bravo giornalista dopo il successo dell’esperimento condotto durante il primo lockdown quando dal suo profilo Facebook raccontò la storia dei “papà del jazz salernitano”.  

Per questa occasione Carlo Pecoraro ha scelto un agile e intenso contenitore fatto di musica, di poesia, di aneddoti originali vissuti e raccontati in diretta da questi carismatici protagonisti del jazz italiano e internazionale. Collegamenti social seguitissimi dagli appassionati e non solo, dove si ritrovano anche gli amici con i quali negli anni si sono condivisi numerosi concerti di jazz dal vivo. Ci auguriamo di poterlo fare al più presto.

È insomma una imperdibile occasione di incontri musicali e poetici per trascorrere in compagnia di musicisti d’autore la difficile condizione di solitudine imposta dalla pandemia ascoltando buona musica ma anche per appuntarsi una selezione di dischi suggeriti dagli stessi jazzisti. 

“Perché il jazz è la musica che si connette con le nostre radici“ ha detto Gianluca Renzi, contrabbassista e compositore, tra i musicisti più attivi sulla scena internazionale.

JAZZ’INè una produzione in partnership con l’agenzia Comunicare_sa che si è avvalsa della collaborazione artistica del produttore e videomaker Licio Esposito. 

Tags: jazzjazz'in
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand