• Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Musica

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Testo di Combat Pop de Lo Stato Sociale a Sanremo 2021, una satira sulla scena musicale italiana

Un po' Clash, un po' punk demenziale e tanto rock'n'roll. Lo Stato Sociale ritorna a Sanremo con tante cose da dire. Ecco il testo di Combat Pop

di Luca Mastinu
23/02/2021
INTERAZIONI: 1

INTERAZIONI: 1

FbTwTgMlWa
combat pop de lo stato sociale

Combat Pop de Lo Stato Sociale è una dichiarazione d’intenti a partire dal titolo. La band di Lodo Guenzi, se ci facciamo caso, riprende due aspetti fondamentali della storia della musica degli ultimi 40 anni: il combat rock come modo di essere e concepire il messaggio veicolato dal rock, ma anche Combat Rock (1982) dei The Clash di Joe Strummer, il disco di Should I Stay Or Should I Go che oggi è inteso come punto di rottura tra il punk della fine degli anni ’70 e la nuova ondata degli anni ’80.

Lo Stato Sociale si serve proprio della citazione: “Erano i Clash, lo so” e scomoda anche la comicità italiana con quel “sì, ma niente di serio” da Tre Uomini E Una Gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo. Ancora? C’è un omaggio a Massimo Troisi declinato con cinismo e provocazione: “Pensavi fosse amore, invece era un co***one”. Non manca l’omaggio agli Skiantos di Freak Antoni (l’intro di Eptadone) e a Freddie Mercury con i costumi di scena.

Combat Pop de Lo Stato Sociale è il grande ritorno della band indie-rock più rappresentativa della scena italiana dopo quel secondo posto al Festival di Sanremo del 2018, quando vinsero Ermal Meta e Fabrizio Moro. Da Una Vita In Vacanza a Combat Pop Lo Stato Sociale non ha perso la spinta allegorica né la passione per il rock. Combat Pop è un brano rock’n’roll che porta al Teatro dell’Ariston una novità: Lodo Guenzi non canta, ma fa capolino da una scatola misteriosa portata sul palco.

ARTICOLI CORRELATI

achille lauro canta penelope 2

Achille Lauro canta Penelope a Sanremo 2021, nel terzo quadro Monica Guerritore e Emma Marrone

05/03/2021
Negramaro a Sanremo 2021 in 4 marzo 1943 nel segno di Lucio Dalla e della loro prima volta al Festival (video)

Negramaro a Sanremo 2021 in 4 marzo 1943 nel segno di Lucio Dalla e della loro prima volta al Festival (video)

04/03/2021

Nel testo di Combat Pop de Lo Stato Sociale c’è dunque di tutto: musica, politica, attualità, slogan di protesta, satira e parodia, una grande centrifuga rock’n’roll che è sempre il canale di comunicazione più indicato e versatile per portare in scena la spensieratezza e l’intensità di un messaggio. “Torniamo sul luogo del delitto”, hanno riferito sui social quando a dicembre è esplosa la notizia della loro partecipazione a Sanremo.

Testo di Combat Pop de Lo Stato Sociale

Questo è combat pop!
O era combat rock?
Erano i Clash lo so,
Ma che stile!
Metti il vestito buono,
Sorrisi e strette di mano,
Che non è niente male
Questo funerale.
Credevi fosse amore
E invece era un co…one,
sbaglia anche il migliore,
ma con stile!

Questo è combat pop,
mica rock’n’roll.
Nella vita si può
Anche dire di no,
Alle canzoni d’amore,
alle lezioni di stile,
Alle hit del mese,
alle buone maniere….

Ma… Ma che senso ha?
Volere sempre troppo,
pagare tutto il doppio
e godere la metà?
Ma che senso ha
Vestirsi da rockstar,
Fare canzoni pop
Per vendere pubblicità?

Che bravo cantautore
Con tutto questo dolore…
No bella sta canzone eh,
Ma che sfiga!
Il tatuaggio sul collo
Ce l’ha anche mio nonno
E le elezioni di Maggio
Le vince il solito gonzo!

Questo è combat pop,
mica rock’n’roll.
Nella vita si può
Anche dire di no,
Alle canzoni d’amore,
alle lezioni di stile,
Alle hit del mese,
alle buone maniere….

Ma… Ma che senso ha?
Volere sempre troppo,
pagare tutto il doppio
e godere la metà?
Ma che senso ha
Vestirsi da rockstar,
Fare canzoni pop
Per vendere pubblicità?

Non c’è più il punk
Per dire quanto sei fuori
O il rock per litigare
Con i tuoi genitori,
La canzone impegnata,
Sì ma niente di serio,
Ormai solo Amadeus
Ha un profilo di coppia.
A canzoni non si fanno rivoluzioni
Ma nemmeno un venerdì di protesta,
La moda passa, lo stile resta
Fidati, l’ha detto una stilista.

Ma… Ma che senso ha?
Volere sempre troppo,
pagare tutto il doppio
e godere la metà?
Ma che senso ha
Vestirsi da rockstar,
Fare canzoni pop
Per vendere pubblicità?

La scaletta di Sanremo 2021 serata per serata e il regolamento del Festival

Tutti i testi di Sanremo 2021

Leggi lo speciale di OM sul Festival di Sanremo

Tags: festival di sanremo 2021lo stato socialemusica indiemusica italianamusica rock
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand