• Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Musica

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Don Raffaè di Fabrizio De André parlava di Raffaele Cutolo? La storia di un carteggio interrotto

Nel 1997 Mario Luzzatto Fegiz domandò a Fabrizio De André se la sua Don Raffaè parlasse di Raffaele Cutolo. Ecco la vera storia raccontata da Faber

di Luca Mastinu
18/02/2021
INTERAZIONI: 2

INTERAZIONI: 2

FbTwTgMlWa
don raffaè di fabrizio de andré

La notizia della morte del boss Raffaele Cutolo ha riportato a galla quell’annosa questione sul brano Don Raffaè di Fabrizio De André, brano contenuto nel meraviglioso disco Le Nuvole (1990). Il testo fu scritto da Faber insieme a Massimo Bubola su un arrangiamento composto da Mauro Pagani. La canzone raccontava da una parte il disagio delle carceri negli anni ’80, ma condannava duramente la sottomissione dello Stato alla criminalità organizzata.

Don Raffaè di Fabrizio De Andrè

Don Raffaè aveva tutto il teatro di Eduardo De Filippo e l’opera letteraria di Giuseppe Marotta. Per rappresentare lo Stato De André e Bubola avevano scelto il personaggio fittizio di Pasquale Cafiero, brigadiere presso il carcere di Poggioreale, completamente asservito al boss Don Raffaè al quale chiede consigli, offre servizi e dispensa rispetto. Il “caffè” che i due scambiano è quasi il suggello di quel continuo inchino dello Stato alla mafia, circostanza che Faber sottolineò in più occasioni.

Il riferimento a Raffaele Cutolo

Nel 1997 il giornalista Mario Luzzatto Fegiz intercettò Fabrizio De Andrè nel backstage di un concerto e lo interrogò su Don Raffaè. Il cantautore ironizzò ma spiegò anche che non era difficile immaginare uno Stato asservito al potere mafioso. A quel punto Fabrizio De André confessò che sia lui che Massimo Bubola si erano ispirati a Raffaele Cutolo anche se nessuno dei due era pienamente aggiornato sulla sua detenzione.

ARTICOLI CORRELATI

maneskin

Biglietti per i Maneskin a Roma e Milano nel 2021, 2 palasport dopo Teatro D’Ira Vol.1

05/03/2021
gaia senza voce

Gaia senza voce e a letto con una flebo prima di Sanremo: “Mi riprenderò”

05/03/2021

Con grande stupore De André ricevette una lettera proprio da Raffaele Cutolo che si complimentava per il brano. “Non si era offeso, anzi”, disse Faber. A quella lettera il boss aveva allegato un libro di poesie scritte da lui. “Alcune erano davvero pregevoli”, disse De André. Faber gli rispose e lo ringraziò. Cutolo gli scrisse nuovamente, ma De André smise di rispondere: “Un carteggio con Cutolo non mi sembra il massimo. Per finire in manette basta assai meno“.

Don Raffaè di Fabrizio De André si ispirava dunque a Raffaele Cutolo, ma non era affatto un omaggio e tanto meno un encomio.

Tags: Fabrizio De Andrèmusica folkmusica italiana
Leggi i commenti

Comments 1

  1. erasmo54 says:
    1 settimana fa

    Non vi è venuto mai il dubbio che somigliasse alla analoga ‘O ccafè, canzone di Modugno e Pazzaglia, ispirata dalla vicenda Pisciotta?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand