• Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Televisione

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Lino Guanciale a Domenica In: “Il Commissario Ricciardi, un uomo da un super potere maledetto” (video)

Ospite a Domenica In, Lino Guanciale ha parlato de Il Commissario Ricciardi, la fiction Rai al via il 25 gennaio

di Verdiana Paolucci
24/01/2021
INTERAZIONI: 12

INTERAZIONI: 12

FbTwTgMlWa
Lino Guanciale
Optima Italia

Lino Guanciale torna protagonista nel prime time di Rai1 con Il Commissario Ricciardi, nuova fiction tratta dai romanzi di Maurizio De Giovanni. “È un lavoro che ha amo e amiamo molto”, spiega l’attore ospite a Domenica In. “Parte da un’idea letteraria geniale. Dai suoi libri è uscito fuori questo, il suo primo personaggio importante.”

Sei puntate a partire dal 25 gennaio, Il Commissario Ricciardi è ambientato negli anni Trenta, a Napoli, in pieno periodo fascista. Al programma di Mara Venier, Guanciale ha spiegato cosa lo affascina del suo protagonista, un ruolo molto particolare: “È un uomo che si porta dentro un grande segreto, un super potere maledetto: percepire gli ultimi istanti, gli ultimi pensieri delle vittime di morte violenta. Sceglie di fare il commissario perché capisce che se restituisce verità e giustizia a queste vittime, queste apparizioni vanno via dalla sua testa. Ma anche perché così rende utile per la società quel dono che lui considera una maledizione.”

ARTICOLI CORRELATI

Com’è finito Leonardo? La serie troppo romanzata chiude tra le polemiche

Com’è finito Leonardo? La serie troppo romanzata chiude tra le polemiche

14/04/2021
Leonardo verso il finale tra l’Ultima cena e la Gioconda: anticipazioni episodi 6 aprile

Leonardo 2 ci sarà, le anticipazioni sui tre anni romani tra esoterismo e anatomia

13/04/2021

La difficoltà maggiore, racconta Lino, ha riguardato le riprese durante il lockdown. “Abbiamo girato tra il maggio e il novembre 2019, poi abbiamo sofferto anche noi un po’ di interruzione a causa della pandemia. L’ultimo lavoro che c’era da fare l’abbiamo fatto l’estate scorsa. Poi è partito un gran lavoro di post-produzione ed effetti speciali che ci saranno. Adesso siamo pronti.”

L’attore parla con grande entusiasmo di Ricciardi e ne spiega il motivo: “Sono stato facilitato dal fatto perché conoscevo il personaggio”.

Durante il programma, è stata presentata anche una clip in anteprima dalla prima puntata in cui vediamo Ricciardi in azione sulla scena del crimine all’interno del teatro San Carlo, una delle location storiche della fiction. Le sei puntate che compongono il progetto televisivo “sono pensate come l’estensione di un film”, spiega Guanciale. “C’è una bella linea orizzontale in cui rientrano ovviamente anche le implicazioni sentimentali.”

Spazio anche per ricordare Gigi Proietti, scomparso a novembre dello scorso anno. Lino Guanciale ha mosso i primi passi a teatro e ha lavorato a contatto proprio con il grande attore: “Le prove con Gigi duravano 8 ore e lui per 6 ore ci faceva stare rilassati e vedere com’era bello stare sul palcoscenico, godendoselo.”

Una seconda stagione è già in lavorazione? “C’è materiale per continuare a lavorare. I romanzi sono 12”, dichiara infine Guanciale.

Trovate il video completo dell’ospitata di Lino Guanciale a Domenica In a questo link.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lino Guanciale (@lino_guanciale_official)

Tags: fictionlino guancialerai 1
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand