• Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Trending News

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Prenotazione vaccino Covid-19 su Salutelazio.it: come e quando procedere

Ai blocchi partenza per la richiesta personale del proprio vaccino, non solo per via telematica

di Enza Bocchino
19/01/2021
INTERAZIONI: 130

INTERAZIONI: 130

FbTwTgMlWa
Salutelazio.it
Optima Italia

Occhi puntati sul portale Salutelazio.it per la prenotazione del vaccino Covid-19. Qualche ora fa la regione Lazio ha fatto sapere che la campagna di vaccinazione per gli over 80 è alle porte con modalità di pianificazione ben precise. Occorrerà fare richiesta per partecipare al programma prevalentemente per via telematica ma niente paura, perché ci sarà anche un canale più tradizionale (attraverso i medici di base).

Per la prenotazione del vaccino Covid-19 per tutti gli anziani di età superiore agli 80 anni si parte lunedì 25 gennaio. Bisognerà recarsi direttamente sul sito Salutelazio.it per pianificare la somministrazione della prima dose. La campagna partirà effettivamente il prossimo 1 febbraio. Al momento della prenotazione appunto, bisognerà introdurre nel form di registrazione solo il proprio codice fiscale e nessun altro documento. Verrà fornita immediatamente l’indicazione su quando recarsi presso uno dei 100 punti di somministrazione sul territorio per la prima dose ma anche per la seconda (tra l’altro, sempre nello stesso luogo). Seguendo l’ordine delle richieste, verrà garantito ai cittadini residenti nel Lazio il primo giorno ma anche fascia oraria disponibile.

ARTICOLI CORRELATI

certificazione verde

Certificazione verde Covid-19: come richiederla e perché serve

22/04/2021
enrico ruggeri contro alessandro gassmann

Enrico Ruggeri contro Alessandro Gassmann sull’assembramento dei vicini: “Nostalgia della Germania Est?”

16/04/2021

La prenotazione dei vaccini Covid-19 sul sito Salutelazio.it partirà da lunedì 25 gennaio e probabilmente sarà possibile per tutta il periodo della campagna dedicata a chi ha più di 80 anni, ossia quello che dal 1 febbraio al 31 marzo. Solo i cittadini prenotati dovranno recarsi presso la sede di somministrazione indicata durante la registrazione, tanto più nell’orario e nel giorno prestabilito. Bisognerà portare sempre con se il codice fiscale e dunque la propria tessere sanitaria.

Per chi non avrà la possibilità della prenotazione del vaccino Covid-19 per via telematica sul sito Salutelazio.it, c’è l’opzione di rivolgersi al proprio medico di famiglia. Il vaccino verrà infatti distribuito anche ai dottori che aderiscono alla campagna vaccinale. La somministrazione poi avverrà attraverso i 20 Hub ospedalieri per garantirne sempre la ‘catena del freddo’ e dunque non presso gli studi.

Tags: coronavirusvaccino
Leggi i commenti

Comments 3

  1. elipicci says:
    3 mesi fa

    ma per gli ultra 80 enni che non possono muoversi, come è prevista l’organizzazione per la vaccinazione?

    Rispondi
  2. Leonello says:
    3 mesi fa

    E’ possibile aggiornare le informazioni relative alla prenotazione per la vaccinazione anti Covid-19 agli over80? O è troppo difficile? Grazie pe l’attenzione!

    Rispondi
  3. CARLO PIERETTI says:
    3 mesi fa

    Ho 72 anni e varie patologie quali LMC – IPERTENSIONE – INSUFFICENZA RESPIRATORIA (ENFISEMA)
    PRTCRL49C21H501W
    Vorrei sapere per quando si prevede che io mi possa vaccinare.
    Resto in attesa di Vs/ cominicazioni. Grazie
    Cordiali saluti.
    Carlo Pieretti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand