OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Il ritorno delle chiamate con prefisso +44, che nazione è ma attenti alle ping calls

Ancora una volta dei tentativi di raggiro come nel 2020, nuova provenienza delle telefonate

di Enza Bocchino
15/01/2021
INTERAZIONI: 1234

INTERAZIONI: 1234

prefisso +44

In questa prima parte di gennaio 2021 assistiamo ad uno sgradito ritorno, quello delle chiamate con prefisso +44 in arrivo su molti telefoni degli italiani. Prima di specificare a quale nazione fa riferimento proprio questo codice, va sottolineato che il fenomeno descritto in questo approfondimento, ancora una volta, è quello delle ping calls, in sostanza un tentativo di raggiro.

Nel caso in cui si riceva una chiamata con prefisso +44 è bene sapere che si tratta di una telefonata proveniente dal Regno Unito. Più di qualche lettore converrà di non avere nessun contatto diretto con qualche abitante d’oltremanica e di non avere neanche alcun rapporto di lavoro che giustifichi un tentativo di contatto sempre dalla nazione della regina Elisabetta. Ebbene, questa riflessione già può essere un campanello d’allarme per farci comprendere che siamo al cospetto, invece, di un tentativo di raggiro.

ARTICOLI CORRELATI

Cavallo Varenne

Si pensa al cavallo Varenne morto: bufala, età e quanto vive l’animale

27/01/2023
disdette DAZN

La bufala delle 236.000 disdette DAZN annunciate da Sky TG24 per la Juve

24/01/2023
Bidella pendolare

Perplessità sulla bidella pendolare tra Napoli e Milano: parla la giornalista

19/01/2023
Lupo Lucio

Fraintendimenti su Lupo Lucio morto: le ultime notizie su Guido Ruffa

17/01/2023

Possiamo annoverare le ultime chiamate nelle cosiddette ping calls. Alcuni malfattori chiamano la vittima di turno effettuando pochi squilli o anche solo uno. Il destinatario non ha il tempo di rispondere, dunque spinto dalla curiosità ma anche di conoscere l’identità di chi ha provato a contattarlo, richiama il mittente. Qui si innesca il raggiro vero e proprio, visto che la numerazione con prefisso +44 è “speciale” perché fa scattare il costo non solo di una chiamata internazionale ma anche con maggiorazione.

Il tentativo di truffa per le chiamate con prefisso +44 è orchestrato nello stesso identico modo di quello con telefonate con prefisso della Tunisia. Vere e proprie ondate di questi raggiri si sono moltiplicate durante il corso di tutto il 2020. Con il 2021, si riparte con lo stesso identico copione ma con provenienza del contatto da altra zona geografica. La sostanza non cambia e soprattutto l’indicazione utile è la medesima: mai e poi mai ricontattare il mittente, semmai effettuare una ricerca in Google per ottenere informazioni sulla sua provenienza.

Tags: bufalatruffa

Leggi i commenti

Comments 1

  1. elbravo says:
    2 anni fa

    Difatti ho ricevuto una chiamata dal numero +44 seguito dalle cifre che per ovvi motivi non evidenzio. Ero tentato di richiamare ma….. ho pensato bene di capire a quale nazione appartiene e ho fatto la solita ricerca ed ho capito che molto probabilmente sarebbe stata una truffa!!!!! Ciao.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo