Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Serie TV

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Il trailer de L’Estate in cui Imparammo a Volare (Firefly Lane), da febbraio su Netflix

L'adattamento dei romanzi di Kristin Hannah L'Estate in cui Imparammo a Volare con Katherine Heigl ottiene il primo trailer in vista del debutto

di Claudia Gagliardi
14/01/2021
INTERAZIONI: 18

INTERAZIONI: 18

FbTwTgMlWa
L'Estate in cui Imparammo a Volare

Dopo i primi due teaser della serie, il promo de L’Estate in cui Imparammo a Volare fornisce un ampio sguardo sulla nuova serie Netflix che arriverà sulla piattaforma a febbraio.

Come molti dei trailer di Netflix, anche quello de L’Estate in cui Imparammo a Volare è particolarmente rivelatore, ma soprattutto le immagini mostrano chiaramente la struttura narrativa della serie, che si snoda su più livelli temporali per narrare una vicenda che abbraccia quarant’anni di vita.

Ambientata in un arco di tempo che va dal 1974 al presente, L’Estate in cui Imparammo a Volare racconta il rapporto indissolubile tra le migliori amiche d’infanzia Tully e Kate, due donne cresciute insieme che hanno affrontato con l’aiuto l’una dell’altra le tempeste della vita. La loro amicizia è nata da una promessa fatta sul tetto di una casa in Firefly Lane (da cui il titolo originale della serie e del romanzo omonimo da cui è tratta), ma dopo decenni di supporto reciproco e di grande affetto, un tradimento minaccia di farle a pezzi per sempre il loro rapporto.

ARTICOLI CORRELATI

Katherine Heigl sulle scene di sesso ne L’Estate in cui Imparammo a Volare: “Fortuna che c’erano le donne”

Katherine Heigl sulle scene di sesso ne L’Estate in cui Imparammo a Volare: “Fortuna che c’erano le donne”

19/01/2021
Non solo Netflix per Katherine Heigl, protagonista della miniserie Woodhull sulla prima candidata alla presidenza USA

Non solo Netflix per Katherine Heigl, protagonista della miniserie Woodhull sulla prima candidata alla presidenza USA

11/12/2020

Ad interpretare le diversissime Tully e Kate, tanto sfacciata una quanto sensibile l’altra, sono rispettivamente Katherine Heigl e Sarah Chalke, che si calano nei loro ruoli interpretando diverse età della vita delle protagoniste de L’Estate in cui Imparammo a Volare. Da adolescenti, invece, Tully e Kate sono impersonate dalle giovani Ali Skovbye e Roan Curtis.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Eccole nel trailer de L’Estate in cui Imparammo a Volare diffuso da Netflix: il debutto della serie sulla piattaforma è previsto per il 3 febbraio.

La serie è un adattamento dell’omonima saga letteraria di Kristin Hannah iniziata proprio col libro Firefly Lane, uscito in Italia col titolo L’Estate in cui Imparammo a Volare. Distribuita in tutto il mondo col titolo originale, nel catalogo italiano la miniserie con Katherine Heigl e Sarah Chalke arriverà col titolo scelto per l’edizione italiana da Oscar Mondadori.

L'estate in cui imparammo a volare: 2453
L'estate in cui imparammo a volare: 2453
  • Hannah, Kristin (Author)
30,00 EUR
Acquista su Amazon
Tags: Katherine Heigl
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand