Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Trending News

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Pioggia di finte mail rimborso Enel, cosa non fare dopo ricezione

Un nuovo pericolo all'orizzonte attraverso le mail fake attribuite alla società

di Enza Bocchino
13/01/2021
INTERAZIONI:

INTERAZIONI:

FbTwTgMlWa
rimborso Enel
Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Molti italiani stanno ricevendo, in queste ore, delle mail con il riferimento ad un presunto rimborso Enel. Alcuni controlli avrebbero messo in luce un credito a proprio favore di cui fare richiesta. Una missiva di questo tipo riesce nel suo intento, ovvero quello di catturare l’attenzione del ricevente al quale farebbe di certo comodo conquistare una certa somma. Chi crede al messaggio dovrebbe però sapere che l’annuncio è un falso e la stessa società Enel non c’entra nulla con quanto dichiarato.

L’allerta sul pericolo corrente è stata diramata anche dal canale Facebook della Polizia postale italiana. La diffusione massiccia della mail potrebbe trarre in inganno moltissimi italiani. Proprio il messaggio sembra davvero essere inviato dalla società Enel perché ha al suo interno il logo più recente dell’azienda appunto ed è anche scritto in un italiano abbastanza corretto. Si fa riferimento ad un ultimo sollecito in arrivo, ad un’ultima occasione per ritirare quanto spettante di diritto. L’inganno reale risiede poi nel collegamento incluso nella missiva: questo certo non rimanda al sito Enel ma semmai ad un suo clone, perfettamente progettato con la grafica e i contenuti di quello originale.

Sul finto sito della società, il rimborso Enel non potrà essere richiesto perché naturalmente inesistente. Semmai, gli hacker hanno architettato una trappola specifica con un form di informazioni da compilare. Fornendo i dati bancari e di quelli della carta di credito con il miraggio di un veloce accredito, non solo non si riceverà alcunché ma si avranno seri problemi. I dati sensibili potranno certamente essere utilizzati per prelievi non autorizzati o ancora per successivi raggiri, anche più seri. Insomma, meglio non dare peso alla comunicazione, cestinarla subito e non visitare mai alcun collegamento in essa contenuto. Ne va delle proprie finanze e della sicurezza di tutti i propri dati personali.

ARTICOLI CORRELATI

Argentina sta facendo

Bufala video Argentina sta facendo torna alla carica nel 2021

18/01/2021
Messaggio Gruppo ISP

Immancabile messaggio Gruppo ISP con truffa: nuovo SMS il 15 gennaio

15/01/2021
Tags: bufalatruffa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand