Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Serie TV

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

1984 di George Orwell sarà una miniserie tv, dall’adattamento teatrale che ha sconvolto Jennifer Lawrence

Uno spettacolo teatrale capace di sconvolgere il pubblico del West End e di Broadway sarà l'ispirazione per una serie tv in cinque episodi sul capolavoro di George Orwell

di Ambra Romanazzi
13/01/2021
INTERAZIONI:

INTERAZIONI:

FbTwTgMlWa
Lo spettacolo teatrale di 1984 di Orwell a Broadway nel 2017

[ThisIsBroadway TV, YouTube]

1984 non è mai stato così attuale. Ogniqualvolta la realtà prende una brutta piega, il capolavoro orwelliano torna sulla bocca di tutti con il mantra che non muore mai. A crederci un po’ di più, questa volta, è lo studio di produzione wiip – già al lavoro sulla serie Apple TV+ Dickinson – che ha commissionato una miniserie tv ispirata a un recente adattamento teatrale di 1984. Lo spettacolo del 2013, che ha sbancato il West End londinese e l’Hudson Theatre di Broadway, è opera di Robert Icke e Duncan Macmillan e ha visto coinvolti tra gli altri Olivia Wilde e Tom Sturridge.

A sconvolgere il pubblico sulle due sponde dell’Atlantico è stata la rappresentazione visivamente sconvolgente dei temi letterari legati alla propaganda, a uno stato di guerra perenne e alla sorveglianza di massa. Secondo quanto riportato da Deadline, più e più volte il pubblico dello spettacolo teatrale è stato visto svenire o vomitare dopo scene di tortura particolarmente cruente e sanguinose.

Pare che il 1984 teatrale sia stato insopportabile anche per Jennifer Lawrence, costretta a una capatina in bagno durante un momento particolarmente crudo della messa in scena. Finché il mio spettacolo andrà avanti, Jennifer Lawrence avrà un posto in cui vomitare, aveva commentato Olivia Wilde su Twitter.

ARTICOLI CORRELATI

Tony Goldwyn in Scandal

Tony Goldwyn di Scandal da presidente a microbiologo per The Hot Zone, serie tv sugli attacchi all’antrace del 2001

14/01/2021
Elisabeth Moss nel teaser di The Handmaid s Tale 4

Elisabeth Moss dirigerà ancora The Handmaid’s Tale 4 e promette: “Sarà la stagione più ambiziosa di sempre”

12/01/2021
Offerta
1984
1984
  • Orwell, George (Author)
12,25 EUR
Acquista su Amazon

As long as I have a play, Jennifer Lawrence has a place to puke. 🙌#honored #getwellsoon #iloveyou #1984onBarfway #spewbagsnotincluded

— olivia wilde (@oliviawilde) July 19, 2017

L’adattamento televisivo di 1984 sarà supervisionato dagli stessi autori teatrali, Icke e Macmillan, i quali hanno preannunciato una nuova, audace versione della storia di Orwell, necessaria in un mondo pericolosamente dipendente dalla disinformazione. Questo il loro commento, affidato a un comunicato riportato da Deadline:

Mentre il mondo fa i conti con la democrazia e il governo in quest’epoca di divisioni e controllo, di fake news e sgretolamento della verità, l’urgenza del capolavoro di Orwell è innegabile. Il piccolo schermo ci sembra la tela naturale per il suo ritratto di una società in cui le persone si fidano più dei loro schermi che del mondo fuori dalle loro finestre.

Nell’accogliere la notizia, resta valida la riflessione dell‘Hollywood Reporter, condivisa nel recensire lo spettacolo teatrale di Icke e Macmillan: non c’è dubbio che una produzione così ispirata riesca a trasmettere il terrore claustrofobico di uno stato totalitario. Ma soprattutto ora, in un momento in cui al risveglio avvertiamo sempre un senso di timore, chi può mai aver voglia di pensarci? E dal 2017 a oggi le cose non sono certo migliorate.

Qui di seguito una sintesi delle controversie sollevate dallo spettacolo teatrale di 1984:

Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa | Lettore multimediale
Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa | Lettore multimediale
  • La nostra Fire TV Stick più venduta, ora con il telecomando vocale...
  • I dispositivi Fire TV Stick hanno molto più spazio di archiviazione...
Acquista su Amazon
Tags: 1984 George Orwelldistopiadramaminiserie
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand