Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Trending News

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Una bufala i dati ISTAT sui morti in Italia nel 2020 inferiori al 2019

Una fake news utilizzata per strumentalizzare altri concetti, che ha preso piede soprattutto sui social

di Pasquale Funelli
12/01/2021
INTERAZIONI: 23

INTERAZIONI: 23

FbTwTgMlWa
Dati ISTAT

Dati ISTAT

Sta circolando oggi 12 gennaio una pericolosa bufala a proposito dei dati ISTAT sui morti in Italia nel corso del 2020. In particolare, in gruppi Facebook no vax, dove si tende a sminuire costantemente la portata del problema Covid, si afferma che nell’anno appena archiviato, caratterizzato come tutti sanno dalla pandemia, ci sarebbe stata una decrescita di decessi che evidenzia un dato inconfutabile. A loro dire, infatti, non esiste alcuna emergenza che rende necessario il piano di vaccinazione avviato nel nostro Paese durante le ultime settimane.

Il problema è che tutto nasca da una bufala, così come era avvenuto a fine anno a proposito dell’infermiera morta subito dopo la somministrazione del vaccino Covid. Ve ne ho parlato con un’analisi specifica in quel frangente, mentre qui occorre esaminare fonti autorevoli per smentire la fake news sui dati ISTAT. La notizia falsa relativa al numero di morti in Italia nel 2020 si smentisce facilmente. Lo schema che sta circolando sui social, infatti, ci presenta un valore corretto a proposito del 2019, parlandoci di circa 647.000 morti.

Come nasce la bufala sui dati ISTAT a proposito dei morti in Italia nel 2019 e nel 2020

Il problema nasce nel momento in cui il focus si sposta sui valori del 2020. Come ha riportato poco meno di un mese fa Huffington Post, è sufficiente prendere in esame quanto affermato dal presidente dell’Istat, vale a dire Gian Carlo Blangiardo, che è intervenuto durante la trasmissione Agorà su Rai3 lo scorso 15 dicembre. A due mesi dalla fine dell’anno, infatti, lo stesso Blangiardo ha evidenziato che avremmo chiuso il 2020 con oltre 700.000 morti. Dato incontrovertibile, che ci arriva dalla più autorevole delle fonti e che smentisce il grafico prima citato.

ARTICOLI CORRELATI

Che Zona Siamo app

Arriva Che Zona Siamo, l’app per conoscere colore e restrizioni regionali in Italia

21/01/2021
Bimby della Lidl

Il Bimby della Lidl non più in vendita, il robot Monsieur Cuisine viola il brevetto

20/01/2021

Lo schemino, infatti, crea disinformazione sui dati ISTAT inerenti i morti in Italia nell’anno che si è appena concluso, citando poco meno di 600.000 decessi. Una notizia falsa, che ovviamente viene alimentata per strumentalizzare le teorie avverse al vaccino e ad un’effettiva emergenza dovuta al Covid.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday
Tags: bufalacoronavirus
Leggi i commenti

Comments 1

  1. vale says:
    6 giorni fa

    probabilmente il 2020 chiudera’ a + 100.000 al confronto con il 2019,
    cioè 744.000 morti (645.000 l’anno prima).

    https://programmazionesanitaria.it/index.php/approfondimenti/76-210112-stima

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand