Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Serie TV

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Torna I Miserabili su Rai3, dal 6 al 9 gennaio la miniserie con Lily Collins, Dominic West e Olivia Colman

La sera della Befana torna in onda I Miserabili su Rai3, la miniserie della BBC tratta dal romanzo di Victor Hugo in replica in tre serate

di Claudia Gagliardi
06/01/2021
INTERAZIONI:32

INTERAZIONI: 32

FbTwTgMlWa
i-miserabili

Già trasmesso un anno fa in prima visione assoluta, torna in onda I Miserabili su Rai3, in tre serate a partire dalla Befana. La miniserie in tre parti, adattamento televisivo del capolavoro di Victor Hugo del 1862, è una produzione BBC arrivata in Italia nel 2019 proprio su Rai3 (attualmente non disponibile nel catalogo streaming di RaiPlay).

Il romanzo storico ottocentesco di Hugo che torna in onda con I Miserabili su Rai3 è solo l’ultimo di tanti adattamenti più o meno fedeli dell’opera. Dal titolo omonimo de Les Misérables, la miniserie è stata girata in Belgio e nella Francia del Nord per la regia di Tom Shankland, regista e sceneggiatore inglese nominato per il Primetime Emmy Award nel 2015 per la miglior regia di una miniserie per The Missing. La sceneggiatura è firmata da Andrew Davies, già responsabile per la BBC degli adattamenti di altre due serie ispirate a grandi capolavori letterari come Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen e Guerra e Pace di Lev Tolstoj.

Con un’ambientazione fedele a quella del romanzo, la miniserie I Miserabili su Rai3 fa rivivere la Francia della restaurazione post-napoleonica del 1815, raccontando le vicende degli abitanti dei bassifondi della società francese di inizio secolo. Dominic West (forse il futuro Carlo d’Inghilterra nella quinta e sesta stagione di The Crown) è il protagonista Jean Valjean, l’eroe ingiustamente condannato ai lavori forzati a Tolone per aver rubato un tozzo di pane. Al suo fianco nel cast Lily Collins (protagonista di Biancaneve e della serie Netflix Emily in Paris), qui nel ruolo della povera Fantine, ragazza madre costretta a prostituirsi per tirare su la figlioletta Cosette; David Oyelowo è l’interprete di Javert, l’ispettore di polizia che perseguita il protagonista; Adeel Akhtar e Olivia Colman (la Regina Elisabetta II in The Crown per la terza e quarta stagione) interpretano rispettivamente il signore e la signora Thénardier, proprietari di una locanda e tutori di Cosette.

ARTICOLI CORRELATI

Torna Dottori in Corsia – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù con Federica Sciarelli, i nuovi episodi nell’anno del Covid

Torna Dottori in Corsia – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù con Federica Sciarelli, i nuovi episodi nell’anno del Covid

11/01/2021
maria teresa miniserie

Maria Teresa 3 ci sarà? Finale della seconda stagione il 29 dicembre su Rai3: trama e promo

29/12/2020

Dopo quasi vent’anni di lavori forzati, Jean Valjean prova a reinserirsi nella società affrontando atroci pregiudizi nei confronti degli ex galeotti. Ad aiutarlo sono il vescovo Myriel e la prostituta Fantine, che in punto di morte gli affida la figlioletta Cosette: con lei Valjean si rifugia a Parigi, finendo poi coinvolto nell’insurrezione antimonarchica del 1832.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

I Miserabili su Rai3 torna in onda il 6 gennaio in prima serata con la prima delle tre puntate della miniserie, per complessivi sei episodi: gli altri due appuntamenti sono previsti giovedì 7 gennaio alle 21:20 e sabato 9 gennaio alle 21:25, dopo Le Parole della Settimana di Massimo Gramellini.

"Tutti possiamo compiere tanto il bene, quanto il male. Quello che facciamo dipende dalle circostanze e da come veniamo trattati."

Tratto dal romanzo di Victor Hugo: #IMiserabili, questa sera, domani e sabato in prima serata su #Rai3. pic.twitter.com/rncFjWX8Ky

— Rai3 (@RaiTre) January 6, 2021
Tags: i miserabili filmI Miserabili musicalrai3
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand