Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Trending News

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Tempi lunghi per l’accredito del rimborso cashback, il limite massimo ad inizio 2021

Nessuna disponibilità immediata della cifra, semmai si potrebbe dover attendere fino a marzo

di Enza Bocchino
05/01/2021
INTERAZIONI: 3

INTERAZIONI: 3

FbTwTgMlWa
rimborso cashback

Entro quanto arriverà l’accredito del rimborso cashback di Stato sugli IBAN associati al programma? Da quando dunque la cifra maturata potrà essere visibile sul proprio conto e magari subito spesa per qualsiasi uso? Attraverso il profilo Twitter dell’app IO si apprendono notizie specifiche in merito: peccato che queste non faranno piacere a coloro che si aspettavano una immediata disponibilità della cifra.

Come raccontato già la settimana scorsa e ora visibile anche in app IO, il conteggio definitivo del rimborso cashback dovuto arriverà solo dopo il 10 gennaio. Nel conteggio devono rientrare tutte le operazioni di acquisto effettuate entro il 31 dicembre, dunque il lasso di tempo appena menzionato serve agli istituti bancari per contabilizzare tutti i movimenti sui conti degli iscritti al programma. Ciò tuttavia non vuol dire che a partire dal giorno 11 gennaio la cifra dovuta sarà presente sul conto bancario dei cittadini italiani. Per questo passaggio fondamentale bisognerà attendere anche fino a marzo.

Nel tweet in chiusura articolo, la tempistica dell’accredito del rimborso cashback è ben chiara. A partire dalla data del 10 gennaio. potrebbero essere necessari fino a 60 giorni prima della disponibilità della cifra. Con un rapido calcolo, l’appuntamento limite sarebbe fissato entro l’11 marzo insomma. Non è detto che la somma dovuta non possa essere riconosciuta sui conti anche nelle settimane precedenti ma è consigliabile non crearsi delle aspettative già entro questo gennaio.

ARTICOLI CORRELATI

rimborso dell'app IO

Se il rimborso dell’app IO è sbagliato c’è il modulo di reclamo, procedura in arrivo

18/01/2021
quando comincia la lotteria degli scontrini

Quando comincia la lotteria degli scontrini e tutti i premi in palio

11/01/2021

In attesa del primo rimborso cashback, valido per il periodo di dicembre 2020, va ricordato che è già partita la seconda tranche del programma attivo per il semestre gennaio-giugno 2021. Per questo lasso di tempo, le operazioni da effettuare dovranno essere almeno 50 per accedere al programma. Chi ha già partecipato alla prima fase dell’iniziativa non dovrà effettuare alcuna nuova iscrizione, semmai continuare ad effettuare acquisti preferendo i metodi di pagamento già prescelti o altri che potranno essere aggiunti sull’app IO in base alle proprie esigenze.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Su #IOapp vedrai entro 10 giorni dalla fine del periodo del #Cashback il calcolo definitivo delle transazioni valide e del rimborso. Se hai superato la soglia minima delle transazioni, riceverai un bonifico entro 60 giorni. Sarai iscritto automaticamente al periodo successivo. pic.twitter.com/ApWCfXebe1

— IO, l'app dei servizi pubblici (@IOitaliait) December 30, 2020
Tags: cashback di statonews fiscali
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand