Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Trending News

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Nuovo SMS Gruppo ISP per il 2021 per servizi bloccati ma ci risiamo con la truffa

Si ricicla un tentativo di raggiro molto noto nel 2020 con qualche piccola differenza

di Enza Bocchino
05/01/2021
INTERAZIONI: 105

INTERAZIONI: 105

FbTwTgMlWa
Nuovo SMS Gruppo ISP per il 2021 per servizi bloccati ma ci risiamo con la truffa

Un nuovo anno è appena cominciato ma un rinnovato SMS gruppo ISP ha già raggiunto tanti telefoni degli italiani. Esattamente come accaduto nel corso del 2020 e anche nella fase finale, siamo al cospetto di un tentativo di truffa che non ha nulla a che fare con il noto istituto bancario. C’è da prestare decisamente attenzione alla nuova versione del messaggio, all’apparenza ancora più ufficiale rispetto alle note precedenti. Meglio dunque capire esattamente quale sia il nuovo rischio per conoscerlo e dunque evitarlo.

Il contenuto esatto della rinnovata comunicazione in questo nuovo anno è quello visibile nel tweet di chiusura articolo indirizzato proprio ad Intesa San Paolo. Nella nota si fa riferimento alla presunta inadempienza del cliente che non ha sottoscritto un aggiornamento di sicurezza. L’accusa sembra fondata, a maggior ragione, perché siamo all’inizio di un nuovo anno e la procedura potrebbe sembrare verosimile. Nulla di vero invece: Intesa San Paolo non richiede nessun update del profilo online dei suoi clienti e per questo motivo non ha bloccato alcun conto in questi giorni, come invece millantato del falso messaggio.

Esattamente come accaduto in tutto il 2020, il vero pericolo del nuovo SMS gruppo ISP risiede nel collegamento ipertestuale in esso contenuto. Il link che promette l’aggiornamento della propria situazione altro non è che fake. Conduce in effetti ad un sito che sembra essere quello di Intesa San Paolo. layout e grafica somigliano molto alla versione originale della piattaforma finanziaria ed è per questo che tanti clienti potrebbero essere portati ad inserire i loro dati sensibili nei form proposti.

ARTICOLI CORRELATI

Shevchenko

Torna il meme con bufala su Shevchenko e Chiellini a gennaio 2021

24/01/2021
Argentina sta facendo

Bufala video Argentina sta facendo torna alla carica nel 2021

18/01/2021

L’unica cosa da fare dopo aver ricevuto l’SMS gruppo ISP resta quella di cestinare la nota e mai visitare il link in essa contenuto. Intesa San Paolo, tra l’altro non invierà mai messaggi di questo tipo a nessuno dei suoi clienti.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Segnalo a @intesasanpaolo e @IntesaSP_Help che gira questo SMS riferito al gruppo ISP. Includo anche @polizia04194441 @poliziadistato pic.twitter.com/xAeNwnkhrH

— Marco Federici (@FedericiMarco) January 5, 2021
Tags: bufalatruffa
Leggi i commenti

Comments 1

  1. Fabrizio says:
    2 settimane fa

    Buonasera,
    nel messaggio arrivato a me e che ho prontamente cancellato diceva di aver provveduto alla modifica del pin e, nel caso non fossi stato io ad aver effettuato la variazione, mi invitava ad un link dove al posto della scritta “servizi “c’era la dicitura “sicurezzaweb”.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand