Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Trending News

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

È morto Alexi Laiho, addio alla voce dei Children Of Bodom

Addio ad Alexi Laiho, voce e co-fondatore dei Children Of Bodom e dei Bodom After Midnight. Ecco le parole dei compagni di band

di Luca Mastinu
04/01/2021
INTERAZIONI:

INTERAZIONI:

FbTwTgMlWa
morto alexi laiho

A soli 41 anni è morto Alexi Laiho, cantautore finlandese e noto frontman e fondotore dei Children Of Bodom. L’annuncio è arrivato dalle pagine social dei suoi due progetti, compresa la band Bodom After Midnight che Laiho aveva fondato nel 2020 insieme a Daniel Freyberg per risorgere dalle ceneri dei Children Of Bodom.

Per il momento non sono note le cause della morte. L’ultimo disco registrato e pubblicato insieme ai Children Of Bodom è Hexed (2019), lanciato poco prima che Henkka T. Blacksmith (basso), Jaska W. Raatikainen (batteria) e Janne Wirman (tastiere) annunciassero l’uscita dalla band che comunque tenne l’ultimo concerto il 16 dicembre 2019.

Nell’annuncio della morte di Alexi Laiho i compagni di band dei Bodom After Midnight hanno chiesto il rispetto del dolore e del silenzio e hanno dichiarato che non verranno concesse interviste né verranno diffuse ulteriori dichiarazioni.

ARTICOLI CORRELATI

station to station di david bowie

David Bowie, l’approdo sulla Terra del Duca Bianco con Station To Station | Memories

23/01/2021
nuovo libro di piero pelù

Spacca L’Infinito è il nuovo libro di Piero Pelù, un viaggio nella storia a tempo di musica

23/01/2021

“È con enorme dispiacere e con grande tristezza che dobbiamo annunciare la scomparsa di Alexi Laiho. Siamo assolutamente devastati e affranti per l’improvvisa perdita del nostro caro amico e membro della band. Il nostro viaggio insieme come band era appena iniziato, quindi non ci sono parole per descrivere lo shock e il dolore senza fondo che tutti noi proviamo. Possa la tua anima riposare in pace, ci mancherai eternamente. Ti vogliamo bene fratello”. La band specifica, oltre alle condoglianze alla famiglia che “al momento non verranno rilasciati ulteriori annunci né interviste. Chiediamo gentilmente di rispettare la nostra necessità di elaborare e affrontare questa terribile situazione nella privacy. Grazie per la comprensione e il supporto. Daniel, Mitja e Waltteri”.

I Children Of Bodom, sempre attraverso i canali social ufficiali, hanno dichiarato che Alexi Laiho accusava gravi problemi di salute da diversi anni.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

“Uno dei chitarristi più famosi al mondo, Alexi Laiho, è morto. Il musicista, noto soprattutto come frontman dei Children of Bodom, è morto nella sua casa di Helsinki, in Finlandia, la scorsa settimana. Laiho aveva sofferto di problemi di salute durante i suoi ultimi anni. Più di 25 anni di amicizia. Abbiamo perso un fratello. Il mondo ha perso un compositore fenomenale e uno dei più grandi chitarristi di tutti i tempi. I ricordi e la musica di Alexi vivranno per sempre. I nostri pensieri sono con la famiglia di Alexi in questo momento difficile. Henkka, Janne e Jaska”.

Entrambe le formazioni lo considerano un fratello. Durante gli spettacoli dal vivo Alexi Laiho era solito improvvisare duelli solisti con il tastierista Janne Wirman esibendosi in tutto il suo estro chitarristico. L’artista finlandese, infatti, ha avuto a che fare con la musica sin dalla tenera età quando iniziò a studiare il violino per poi passare alle lezioni di chitarra.

Tra le sue influenze c’erano i grandi chitarristi dell’heavy metal ma anche le strutture classiche di Johann Sebastian Bach, dal momento che Alexi era un grande appassionato di musica classica. Negli ultimi tempi aveva arricchito la sua tecnica con lo stile attinto da Zakk Wylde, ex chitarrista di Ozzy Osbourne e fondatore dei Black Label Society.

Morto Alexi Laiho il 2021 inizia con la prima brutta notizia, dal momento che il 2020 è stato un susseguirsi di tragedie in termini di grandi perdite dal mondo della musica e dello spettacolo.

Tags: alexi laihochildren of bodommusica internazionalemusica rock
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand