Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Red Dead Redemption 2 sarebbe dovuto essere diverso, cosa è stato rimosso?

Rockstar Games ha dovuto compiere delle scelte importanti nel corso dello sviluppo del suo free roaming in salsa western

di Dario Vanacore
03/01/2021
INTERAZIONI:

INTERAZIONI:

FbTwTgMlWa
Red Dead Redemption 2

Quando è arrivato sugli scaffali, Red Dead Redemption 2 ha dato uno scossone bello forte all’industria videoludica. Non ci poteva aspettare nulla di diverso da un titolo che recava bella grande su di sé l’effigie di Rockstar Games. Il team di sviluppo responsabile di serie come GTA, oltre che di altre produzioni come lo stesso Red Dead Redemption e Bully, aveva l’onere di sorprendere i propri fan. Cosa che, puntualmente, ha fatto, e senza riserve.

La quantità e la qualità di contenuti portati sullo schermo da Red Dead Redemption 2 è stata a dir poco mastodontica. E il tutto si ripercuote chiaramente sul monte ore necessario per portare a termine l’avventura per giocatore singolo. Senza poi tener conto del tempo da investire nel comparto multigiocatore online.

Difficile fare più di quanto è stato effettivamente fatto da Rockstar Games, dite? Beh, questo non è proprio corretto, e a sottolinearlo ci pensano le indiscrezioni trapelate proprio in queste ultime ore.

ARTICOLI CORRELATI

League of Legends

Problemi League of Legends del 19 gennaio, cosa succede al MOBA?

19/01/2021
Preordini PS5

PS5 disponibile nel Regno Unito, ci sono speranze anche per l’Italia?

19/01/2021

Red Dead Redemption 2 e i tagli al gameplay

Stando ai rumor, Red Dead Redemption 2 sarebbe arrivato sul mercato in una versione “rimaneggiata”. Parliamoci chiaro, non parliamo di una produzione videoludica monca in qualche sua parte. Il rimaneggiamento di cui sopra fa riferimento alle scelte operate dagli sviluppatori, che si sono evidentemente accorti di aver esagerato con le possibilità ludiche offerte dal gameplay.

Il titolo di Rockstar Games è una vera e propria fucina di idee, grazie a un mondo di gioco che offre un’infinità di spunti. E alcuni di questi, evidentemente, erano forse addirittura eccessivi, in termini quantitativi.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

È il caso delle scalate libere, come riportato da un file (caricato sul portfolio) che risponde al nome di “cliff climbing”. Non è chiaro come questo si sarebbe incastrato nel gameplay: probabilmente il tutto sarebbe stato funzionale al raggiungimento di nuove aree della mappa, con ricompense ad hoc qui nascoste.

Non è da escludere che il tutto possa essere utilizzato in un prossimo futuro all’interno di un’altra produzione del team di sviluppo. D’altronde non è raro che uno studio “ricicli” idee su altri progetti, adattandole alle esigenze del caso.

Fonte

Tags: red dead redemption 2videogiochi
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand