Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Serie TV

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Yearly Departed su Prime Video, un addio al 2020 che non esalta il potenziale comico delle sue star

Da Rachel Brosnahan a Sarah Silverman, alcune tra le attrici e le comiche statunitensi più talentuose degli ultimi anni salutano il peggio del 2020 in un vero e proprio funerale

di Ambra Romanazzi
02/01/2021
INTERAZIONI:1

INTERAZIONI: 1

FbTwTgMlWa
Tiffany Haddish in Yearly Departed su Prime Video

[Prime Video, YouTube]

Il desiderio di lasciarsi alle spalle il 2020, con il suo insostenibile carico di tragedie e assurdità, si è fatto strada fin sugli schermi in due special con obiettivi e risulati diversi. Uno, Death to 2020, ha radunato su Netflix un cast di stelle di Hollywood per osservare da una lente satirica un anno così assurdo che neppure i creatori di Black Mirror sarebbero riusciti a immaginarlo. L’altro, Yearly Departed – su Prime Video dal 30 dicembre –, ha visto riunirsi alcune delle voci e delle interpreti più in vista nel panorama comedy statunitense per dare addio al 2020 con un funerale in piena regola.

Lo speciale Amazon, sceneggiato da Bess Kalb e diretto da Linda Mendoza, fa i conti con ciò di cui ci si può finalmente dimenticare insieme al concludersi del 2020. Allo stesso tempo, Yearly Departed su Prime Video è una piccola celebrazione del talento comico femminile, non trionfale come avrebbe potuto e dovuto, ma capace di offrire più di un momento di catarsi.

La cerimonia di Yearly Departed, condotta da Phoebe Robinson, si snoda in una serie di elogi funebri in cui ciascuna delle attrici e comiche riflette su un’abitudine, una tendenza, un orrore sociale stroncati da un anno fuori dagli schemi. E così Sarah Silverman, Rachel Brosnahan (la signora Maisel in persona), Tiffany Haddish, Natasha Rothwell, Patti Harrison, Natasha Leggero e Ziwe Fumudoh infondono dei rispettivi marchi umoristici uno speciale che alterna aperti sfottò e critiche pungenti ai mali della società. Tutto da una prospettiva di inequivocabile cameratismo femminile.

ARTICOLI CORRELATI

Shelby in The WIlds su Prime Video

Mia Healey di The Wilds svela il segreto dei denti di Shelby e le speranze per le Shoni

18/01/2021
el cid 2

El Cid 2 ci sarà, seconda stagione confermata per la serie epica con Jaime Lorente de La Casa di Carta

13/01/2021

Eppure sono proprio i resoconti delle esperienze femminili a risultare più deboli. Rachel Brosnahan, ben diversa dalla sua Midge Maisel, riflette su come il ruolo liberatorio dei pantaloni per le donne sia diventato infine l’ennesimo vincolo a uno standard costrittivo e svilente. La verve di Tiffany Haddish, invece, non è affatto esaltata dall’addio dolente al sesso occasionale. Per quanto condivisibili, questi momenti di solidarietà femminile non reggono il confronto con i colpi assestati alla società statunitense e alle sue storture più o meno velate.

The Bedwetter
The Bedwetter
  • Silverman, Sarah (Author)
12,64 EUR
Acquista su Amazon

Ziwe Fumudoh, autrice televisiva comica tra le più apprezzabili degli ultimi anni, introduce il tema del razzismo celebrando la gentile concessione di cerotti scuri e, di conseguenza, la fine dell’era dei cerotti beige. Natasha Rothwell, brillante interprete della serie tv HBO Insecure, raggiunge l’apice dell’ironia di Yearly Departed su Prime Video con una impagabile sferzata ai poliziotti televisivi. Il suo riesaminare la presunta superiorità morale dei buddy cops è un concentrato di cultura pop – con riferimenti a Law & Order, The Wire e altri cardini del genere – e un doveroso richiamo alle questioni razziali sollevate negli ultimi mesi dalla morte di George Floyd e dalla prominenza del Black Lives Matter.

La cerimonia di Yearly Departed su Prime Video si chiude con l’addio di Sarah Silverman all’infausto motto Make America Great Again. Pur senza la brutalità che contraddistingue molti dei suoi affondi politici, la veterana della stand-up comedy statunitense ha assestato un colpo via l’altro ai più vergognosi ideali del trumpismo, dalla costruzione di gabbie in cui rinchiudere i bambini immigrati alla promozione della diversità – purché i diversi fossero bianchi nazionalisti, amministratori delegati o avvocati caduti in disgrazia.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Dal primo all’ultimo intervento, Yearly Departed su Prime Video impone un ritmo cadenzato che ingabbia il potenziale comico delle sue interpreti. Gli sketch scorrono meccanicamente, e aver dovuto registrare lo speciale in più riprese – servendosi persino di effetti speciali, come svelano i titoli di coda – non ha aiutato il cast a creare un amalgama sulla base dell’immenso talento condiviso.

Il potenziale sarebbe stato enorme: un team creativo al femminile al servizio di comiche straordinarie e ben riconoscibili avrebbe potuto urlare al 2020 un addio libero dalla compostezza e dalle minuzie della quotidianità. Avrebbe potuto amplificare ciò su cui invece si è solo soffermato, dalla scomodità di una donna che vive una piena libertà sessuale al superamento dei modelli di bellezza più costrittivi. Nessuna delle invettive, insomma, ha la forza di uno schiaffo in pieno volto, ma grazie ai suoi momenti più riusciti Yearly Departed di Prime Video resta lo strumento più piacevole di cui lo streaming si sia servito per mettere una grossa croce sul 2020.

Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa | Lettore multimediale
Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa | Lettore multimediale
  • La nostra Fire TV Stick più venduta, ora con il telecomando vocale...
  • I dispositivi Fire TV Stick hanno molto più spazio di archiviazione...
Acquista su Amazon

Tags: amazon prime videocomicità
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand