OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Televisione

Ghali a Danza Con Me recita per i diritti civili e fa ballare Roberto Bolle con un medley: ecco i brani

Ghali legge una poesia sui diritti civili e canta due grandi successi. Ecco com'è andato lo show di Roberto Bolle a Danza Con Me

di Luca Mastinu
02/01/2021
INTERAZIONI: 347

INTERAZIONI: 347

ghali a danza con me

Ghali a Danza Con Me viene salutato da Roberto Bolle come farebbero due rapper che si incontrano nel locale più chic e degno di uno status symbol. La voce di Barcellona arriva al Teatro la Scala di Milano per salutare il nuovo anno insieme a Vasco Rossi e Diodato, e il suo show non sarà solamente la celebrazione della sua carriera con l’accompagnamento di una coreografia degna di nota.

Ghali a Danza Con Me vuole iniziare il nuovo anno ribadendo il suo sostegno alla lotta per i diritti civili. Lo ha fatto in passato, quando ha chiesto al mondo intero di non confondere la fede musulmana con il terrorismo e decide di farlo anche nello show di Roberto Bolle.

ARTICOLI CORRELATI

guè pequeno in stylist

Guè Pequeno in Stylist, il nuovo singolo degli Slings che anticipa l’estate

23/05/2023
concerti di calcutta nel 2023

Concerti di Calcutta nel 2023 nei palazzetti: date e biglietti in prevendita per il Relax Tour

22/05/2023
album di marracash

I migliori album di Marracash: King Del Rap, Persona e tanti altri

22/05/2023
dentro di gazzelle

Dentro Gazzelle, dove si rischia l’indie-gestione (recensione)

21/05/2023

Prima di esibirsi con un medley, la voce di Ghali a Danza Con Me legge una poesia che parla, appunto, di diritti civili. Si tratta di Still I Rise dell’attivista afroamericana Maya Angelou contenuta nella raccolta And I Still Rise pubblicata nel 1978. Ad accompagnare la lettura di Ghali c’è il ballerino Carlos Kamizele, campione mondiale congolese di street dance.

Qualche minuto dopo Ghali torna in scena ed è pronto per far ballare ancora una volta tutta la squadra di Roberto Bolle. È la volta di Ora D’Aria, hit contenuta nell’album di debutto Album (2017) che in seguito cede il posto a quella bomba di groove che è Mille Pare (Bad Times), inedito contenuto nell’edizione deluxe di DNA insieme a 1993.

DNA Deluxe di Ghali è stato uno degli album più venduti del 2020 e ha decretato l’importanza del rapper milanese nella scena italiana. Con la presenza di Ghali a Danza Con Me il consueto appuntamento dell’1 gennaio di Roberto Bolle si è colorato di tante sfumature: quella rock di Vasco Rossi, quella più intimista di Diodato e quella contemporanea e giovanile del rapper milanese.

Tags: danza con meghalimusica italianamusica rapRoberto Bolle

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo