Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Trending News

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Cashback semestrale parte il 1 gennaio 2021: come funziona e requisiti

Partirà domani, primo gennaio, il cashback semestrale per richiedere massimo 300 euro l'anno. Ecco come fare ad ottenerlo

di Andrea Guerriero
31/12/2020
INTERAZIONI:

INTERAZIONI:

FbTwTgMlWa
Cashback semestrale di stato

Partirà domani, primo gennaio 2021, il cosiddetto cashback semestrale di Stato. Mentre gli italiani hanno a disposizione le ultime ore dell’anno per raggiungere la quota di 10 transazioni con acquisti elettronici per accedere al cashback di Natale – attivo dallo scorso 8 dicembre -, si guarda quindi già al futuro. Per una manovra del Governo che, come noto, punta proprio ad incentivare gli acquisti elettronici con i metodi di pagamento digitali. Scopriamo allora insieme come funziona nel dettaglio.

Come richiedere il cashback semestrale 2021

Prima di tutto, è importante ricordare che il cashback semestrale si articola in due diverse tranche – da qui il nome -, mentre il rimborso rimarrà invariato e pari al 10% sugli acquisti effettuati con carte di credito, debito, prepagate, Bancomat ed app in negozi, bar, ristoranti, supermercati, artigiani e professionisti. Restano sempre esclusi gli acquisti online, ma cambiano i requisiti rispetto al precedente cashback di Natale. Per andare ad ottenere il rimborso dal Governo, infatti, bisognerà effettuare 50 pagamenti nel corso di sei mesi con i metodi registrati nell’app Io, e avere così diritto all’erogazione di un massimo di 150 euro sull’IBAN precedentemente associato – sempre tramite l’applicazione. Di conseguenza, ogni anno si potranno ricevere massimo 300 euro sul proprio conto corrente.

Ovviamente, come ricordano le note di Governo, sarà possibile richiedere il cashback semestrale attivo dal 1 gennaio 2021 anche per coloro che hanno scelto di non richiedere quello di Natale di 150 euro – e ricordiamo in scadenza oggi, 31 dicembre 2020. In questo caso sarà necessario munirsi di SPID o Carta d’Identità Elettronica, scaricare l’app Io dall’App Store di iOS ed il Play Store di Android, e seguire la procedura presente a schermo. Qui bisognerà scegliere i metodi di pagamento che dovranno concorrere al calcolo del rimborso ed il codice IBAN dove sarà accreditato il rimborso dall’Agenzia delle Entrate. Esistono in ogni caso metodi alternativi per procedere alla registrazioni che vanno a bypassare lo SPID, e di cui vi abbiamo parlato in questo articolo dedicato. La partecipazione è volontaria e riservata ai residenti italiani con almeno 18 anni di età.

ARTICOLI CORRELATI

Che Zona Siamo app

Arriva Che Zona Siamo, l’app per conoscere colore e restrizioni regionali in Italia

21/01/2021
Bimby della Lidl

Il Bimby della Lidl non più in vendita, il robot Monsieur Cuisine viola il brevetto

20/01/2021
Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday
Tags: cashbackcashback di statocoronavirus
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand