Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Doppia truffa WhatsApp con il messaggio del codice a sei cifre e profilo hackerato

Il servizio di messaggistica al centro di più campagne fraudolente, come funzionano

di Enza Bocchino
30/12/2020
INTERAZIONI:7

INTERAZIONI: 7

FbTwTgMlWa
truffa WhatsApp

I tentativi di truffa WhatsApp sono doppi e non conoscono confini in questa ultima parte del 2020. Come raccontato anche nei giorni scorsi, l’applicazione di messaggistica è bersaglio di un nuovo tentativo di raggiro con un finto messaggio che riporta la richiesta del codice a 6 cifre per l’autenticazione a due fattori del servizio. Nello stesso tempo, come riporta anche il leaker WABetaInfo, c’è una seconda campagna fraudolenta per la quale tanti user stanno ricevendo messaggi in cui si fa riferimento al loro profilo hackerato e addirittura ad una richiesta di riscatto per sbloccarlo. Tutto falso naturalmente, ma i pericoli relativi a WhatsApp in questi giorni vanno tutti chiariti e analizzati.

Per quanto riguarda la truffa WhatsApp che tenta di sfruttare il codice a 6 cifre univoco di ogni singolo utente, c’è da dire che si tratta di un raggiro davvero professionale. Un hacker che è riuscito a prendere il controllo di un primo profilo WhatsApp, può tentare di attaccare anche qualsiasi altro contatto delle prima vittima. Il malintenzionato “esperto” avvia la procedura di cambio numero associato al servizio per il nuovo recapito e il malcapitato di turno riceve appunto l’SMS con il codice a 6 cifre personale per la modifica. Ed è qui che entra in gioco il raggiro: sempre l’hacker invia un messaggio alla vittima designata con la scusa dell’inoltro errato del codice per l’autenticazione a due fattori al suo indirizzo e dunque l’invito a rigirare la stringa. Assolutamente è questa l’azione da evitare, oltre che il click su qualsiasi collegamento fake proposto.

Alla truffa WhatsApp del codice a 6 cifre si accompagna anche quella del messaggio che annuncia che il profilo è stato hackerato: una nota invita la vittima a pagare un riscatto e avere indietro preziosi dati personali. In quest’ultimo caso, soprattutto se non si è incorsi nella trappola su descritta, l’avviso della violazione è falso e come tale non va preso in considerazione. Il mittente della nota va dunque bloccato e inserito in blacklist.

ARTICOLI CORRELATI

Argentina sta facendo

Bufala video Argentina sta facendo torna alla carica nel 2021

18/01/2021
problemi Signal

Tutti alle spalle i problemi Signal? Cosa fare con i messaggi crittografati non validi

18/01/2021

If you receive any message like this on WhatsApp, you aren't hacked. It's fake.

Please don't panic. And if they ask for money, just ignore, report as spam and block! It's very important, so please RT! pic.twitter.com/ckYoqgI59j

— WABetaInfo (@WABetaInfo) December 29, 2020

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday
Tags: truffawhatsapp
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand