Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Serie TV

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Primi dettagli su Vikings: Valhalla, nello spin-off di Netflix anche alcuni volti della serie originale

Ecco come sarà Vikings: Valhalla di Netflix: trama, ambientazione e personaggi dello spin-off, molto legato alla serie originale

di Claudia Gagliardi
29/12/2020
INTERAZIONI: 5

INTERAZIONI: 5

FbTwTgMlWa
Primi dettagli su Vikings: Valhalla, nello spin-off di Netflix anche alcuni volti della serie originale

Mentre la seconda parte dell’ultima stagione debutta su Amazon Prime Video, disponibile dal 30 dicembre, prende forma gradualmente lo spin-off Vikings: Valhalla, nuova serie ispirata al dramma sui Vichinghi che sarà realizzata e distribuita da Netflix.

Il nuovo format non ha ancora una data d’uscita, ma è atteso nel 2021 sulla piattaforma. Vikings: Valhalla sarà una serie nuova che però condivide lo stesso universo narrativo con la precedente e in cui torneranno alcuni volti noti al pubblico.

Michael Hirst, creatore e produttore di Vikings e dello spin-off Vikings: Valhalla, ha fornito nuovi dettagli sul progetto del franchise in un’intervista a Collider, in cui anticipa anche qualcosa sulla trama e sul cast della nuova serie, spiegando quali sono i personaggi che legano le due narrazioni.

ARTICOLI CORRELATI

Finale della prima parte di Vikings 6

Finale della prima parte di Vikings 6 su Rai4, trame ultimi episodi: a quando la seconda?

06/01/2021
seconda parte di Vikings 6 su TimVision

La seconda parte di Vikings 6 su TimVision il 30 dicembre, cosa aspettarsi dal finale di serie

30/12/2020

La trama di Vikings: Valhalla è ambientata 100 anni dopo i fatti della serie madre e incentrata sulle avventure di Leif Erikson, Freydis, Harald Harada e il re normanno Guglielmo il Conquistatore. Siamo sempre a Kattegat, che “ovviamente è la patria spirituale dei Vichinghi“, ma le condizioni sono cambiate: ora è uno dei più grandi porti commerciali d’Europa, enormemente cresciuto in dimensioni e importanza, ma soprattutto il re d’Inghilterra ora è un vichingo. “I Vichinghi hanno invaso la maggior parte dell’Inghilterra e possiedono la Normandia“, spiega Hirst parlando di come sarà sviluppata Vikings: Valhalla. Dopo l’affermazione “sulla scena mondiale in grande stile” dei Vichinghi, c’è però un risvolto che riguarda il conflitto tra cristiani e pagani, che è diventato “un conflitto interno, perché molti re vichinghi si sono convertiti al cristianesimo. Ma ora, come temeva Floki, i cristiani stanno sconfiggendo i pagani“.

Focalizzerà l’attenzione sulla mitologia dei Vichinghi. Così ogni volta che si incontrano nella grande sala di Kattegat, parleranno di coloro che erano soliti sedersi nella stessa stanza allo stesso tavolo. Ragnar Lothbrok, Lagertha e Bjorn, Ivar “Senz’ossa”, che ora sono personaggi mitici anche all’interno della serie, lo saranno pure all’interno di Vikings: Valhalla . Questo è il collegamento.

In molti si chiederanno se sarà necessario recuperare tutte le sei stagioni di Vikings per poter approcciare Vikings: Valhalla al suo arrivo su Netflix: il creatore dei due format ritiene che sia preferibile ma non “necessario sapere chi è Ragnar per vedere la nuova serie”, nonostante la visione del format madre certamente contribuisce ad “arricchisce la storia“.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Hirst ha anche confermato i nomi di alcuni dei personaggi storici di Vikings presenti in Vikings: Valhalla: “Si tratta di Harald Hardrada ed Eric il Rosso, e forse di nomi vichinghi più familiari“.

Il progetto è ancora in fase di produzione in Irlanda e non arriverà su Netflix prima della fine del 2021.

Tags: Vikingsvikings 6
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand