Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Trending News

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Possibile causa reazioni allergiche al vaccino Covid

Le nanoparticelle PEG potrebbero aver scatenato le reazioni allergiche al vaccino Covid

di Nadia Napolitano
28/12/2020
INTERAZIONI: 2

INTERAZIONI: 2

FbTwTgMlWa
Possibile causa reazioni allergiche al vaccino Covid

Le reazioni allergiche al vaccino Covid che alcuni soggetti hanno sviluppato in seguito alla somministrazione potrebbero ricollegarsi al composto ‘polietilenglicole’, conosciuto anche come PEG. Come riportato dal ‘corriere.it‘, le autorità sanitarie stanno ancora studiando la situazione (la Pfizer sta facendo altrettanto). Peter Marks, direttore del Centro per la valutazione e la ricerca sui prodotti biologici della Food and Drug Administration Usa (FDA), ha confermato che il PEG, anche se raramente, può essere collegato alle reazioni allergiche.

Il composto è reperibile in shampoo, dentifrici ed in molte altre merci. La diversa suscettibilità alle reazioni allergiche al vaccino Covid potrebbe dipendere dalla sensibilità che alcune persone possono presentare per la presenza nel loro organismo di elevati livelli di anticorpi contro il PEG. Il composto fa parte, in entrambi i vaccini Pfizer-BioNTech e Moderna, dell’involucro grasso che avvolge l’RNA messaggero, ossia il maggior ingrediente del preparato. Appena l’mRNA entra nelle cellule, dà loro indicazioni su come creare una proteina che ricalchi quella spike, la stessa che ricopre la superficie del Coronavirus. Da questo scaturisce la risposta immunitaria che ci difende poi dagli attacchi del Covid-19, in caso di esposizione all’agente virale del nostro organismo.

L’involucro grasso che include il PEG, ritenuto come possibile responsabile delle reazioni allergiche al vaccino Covid, assicurare che l’mRNA superi la membrana cellulare. Il composto non era mai stato impiegato prima nei vaccini, pur essendo utilizzato in molti medicinali. Le prossime ricerche verranno effettuate su persone con un alto numero di anticorpi anti-PEG, o che comunque hanno sviluppato importanti reazioni allergiche a farmaci o altri vaccini in tempi antecedenti. Sono attese diverse fiale di vaccino Covid in Italia, come evidenziato dai numeri ufficiali per trimestre fino al 2022 di cui si parla in questo articolo. Se avete qualche domanda da fare il box dei commenti in basso è a vostra disposizione.

ARTICOLI CORRELATI

vaccinati in tempo reale

Nuovo sito per i vaccinati in tempo reale in Italia, dettaglio sulla seconda dose

20/01/2021
Salutelazio.it

Prenotazione vaccino Covid-19 su Salutelazio.it: come e quando procedere

19/01/2021
Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday
Tags: covidvaccino
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand