Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Serie TV

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

La miniserie Maria Teresa su Rai3, il 28 e 29 dicembre i nuovi episodi della storia dell’arciduchessa d’Austria

La seconda stagione della miniserie Maria Teresa debutta su Rai3: i nuovi episodi in onda il 28 e 29 dicembre in prima tv

di Claudia Gagliardi
28/12/2020
INTERAZIONI:11

INTERAZIONI: 11

FbTwTgMlWa
miniserie Maria Teresa su Rai3

Lunedì 28 dicembre torna in onda coi nuovi episodi in prima tv assoluta la miniserie Maria Teresa su Rai3, film storico che racconta la storia di Maria Teresa d’Asburgo, figlia primogenita di Carlo VI d’Austria e moglie del duca di Lorena, Francesco Stefano.

Dopo la prima parte già trasmessa da Rai3 nell’estate 2019 e disponibile sul portale Raiplay, la miniserie Maria Teresa torna in onda con la seconda stagione della storia della ribelle e indomita Maria Teresa d’Asburgo: innamorata dell’uomo che sarebbe diventato Imperatore del Sacro Romano Impero, non si diede per vinta finché non le venne concesso di sposare Francesco III Stefano. Pur inusuali per una donna dell’epoca, i suoi studi di storia politica furono l’altra grande passione di Maria Teresa: l’accanimento con cui vi si dedicò le avrebbe consentito di regnare degnamente e con competenza dopo la successione al trono d’Austria alla morte del padre.

Affascinante personaggio storico, nella sua vita oltre al ruolo di arciduchessa regnante d’Austria Maria Teresa d’Asburgo ha ricoperto le cariche di re apostolico d’Ungheria, regina regnante di Boemia, Croazia e Slavonia, duchessa regnante dei ducati di Parma e Piacenza, di quelli di Milano e Mantova ed stata inoltre granduchessa consorte di Toscana e imperatrice consorte del Sacro Romano Impero poiché sposata con Francesco I.

ARTICOLI CORRELATI

Torna Dottori in Corsia – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù con Federica Sciarelli, i nuovi episodi nell’anno del Covid

Torna Dottori in Corsia – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù con Federica Sciarelli, i nuovi episodi nell’anno del Covid

11/01/2021
i-miserabili

Torna I Miserabili su Rai3, dal 6 al 9 gennaio la miniserie con Lily Collins, Dominic West e Olivia Colman

06/01/2021

Coproduzione internazionale del 2017 che ha coinvolto Repubblica Ceca, Austria, Slovacchia e Ungheria, la miniserie Maria Teresa è diretta da Robert Dornhelm ed interpretata da due attrici nei panni della protagonista: Stefanie Reinsperger è l’arciduchessa da adulta, mentre Marie-Luise Stockinger la interpreta da fanciulla.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Originariamente realizzata col formato da 4 episodi, la prima stagione della miniserie Maria Teresa è stata trasmessa in Italia in due parti e così suddivisa è stata resa disponibile nel catalogo di Raiplay. La seconda stagione debutta durante le feste su Rai3 in due serate, lunedì 28 e martedì 29 dicembre, in prima serata a partire dalle 21.20.

Torna la grande fiction internazionale in prima visione assoluta: #MariaTeresa, seconda stagione, questa sera e domani alle 21.20 su #Rai3. pic.twitter.com/e3DUW8gWV3

— Rai3 (@RaiTre) December 28, 2020
Tags: rai3storia
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand