Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Musica

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

The Clash, London Calling come chiamata al disarmo | Memories

Il 14 dicembre 1979 usciva London Calling dei Clash, il disco più prezioso del combat rock

di Luca Mastinu
14/12/2020
INTERAZIONI:

INTERAZIONI:

FbTwTgMlWa
london calling dei clash

London Calling dei Clash porta addosso lo stesso peso di Never Mind The Bollocks dei Sex Pistols: senza questi capolavori il punk rock non esisterebbe. Il 14 dicembre 1979 il disco viene lanciato in un’epoca in cui le chitarre distorte, i giri di basso audaci, il canto e le contaminazioni musicali hanno rimesso ordine. Il rock ha già dei mostri sacri, dai Led Zeppelin ai Beatles, da Jimi Hendrix a Janis Joplin, ma il rock’n’roll è ancora un’altra cosa.

London Calling (Remastered)
London Calling (Remastered)
10,99 EUR
Acquista su Amazon

In London Calling dei Clash c’è la dimensione più deliberata del combat rock, che tuttavia non incita alla distruzione totale: Joe Strummer e soci sognano una presa di coscienza descrivendo la loro Londra, l’occidente e più in generale il Regno Unito con tante piccole fotografie che consegnano alle generazioni future.

La storia dell’album è tutta nella title track, in The Guns Of Brixton, Spanish Bombs, Lost In The Supermarket e Train In Vain, ma soprattutto nella storica copertina ideata da una foto di Pennie Smith. Alle 21:50 del 21 settembre 1979 i Clash stanno suonando al Palladium di New York e respirano la frustrazione del pubblico costretto a rimanere seduto per disposizioni di sicurezza. Per questo Paul Simonon imbraccia il suo basso e decide di sfasciarlo sul palco.

ARTICOLI CORRELATI

miley cyrus senza reggiseno

Miley Cyrus senza reggiseno, gli scatti rubati durante lo shopping

25/01/2021
5 più grandi successi di alicia keys

I 5 più grandi successi di Alicia Keys, da Fallin’ a Show Me Love

25/01/2021

Mentre London Calling prende forma nei Wessex Studios il produttore Guy Stevens fa volare tavoli e sedie, lancia gavettoni contro il pianoforte di Joe Strummer e dà di matto con il tecnico del suono. Un folle, secondo la stampa, ma l’uomo giusto per la band che intende lavorare a un progetto punk insieme a un collaboratore punk.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Interfacciarsi con London Calling dei Clash significa notare quanto sia assente l’estetica del punk, a differenza dell’ortodossia e della forma: il disco è una testimonianza diretta di quanto accade nelle grandi città europee e nel mondo, con un invito non troppo celato a ribellarsi senza scatenare per forza inutili guerre.

Tags: musica internazionalemusica punkThe clash
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand