Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Serie TV

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Alvaro Morte de La Casa di Carta omaggia i veri ‘Professori’ nella loro giornata: “A scuola ero ribelle”

Alvaro Morte de La Casa di Carta, il Professore della saga Netflix, omaggia i veri insegnanti nella giornata a loro dedicata e ammette: "Ero un ribelle"

di Redazione
27/11/2020
INTERAZIONI: 135

INTERAZIONI: 135

FbTwTgMlWa
Alvaro Morte de La Casa di Carta

Alvaro Morte de La Casa di Carta è stato uno scolaro discolo e ribelle: lo ha rivelato facendo un piccolo omaggio ai veri docenti, nella giornata che in Spagna è dedicata a celebrare l’importanza del loro lavoro. Il 27 novembre, infatti, la Spagna celebra El dia del maestro, una giornata in onore dei professori e degli insegnanti che svolgono un ruolo fondamentale nella società.

Questa ricorrenza celebrata da Alvaro Morte de La Casa di Carta cade in diverse date nel mondo: l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha istituito la Giornata Mondiale degli Insegnanti nel 1994, assegnandola al 5 di Ottobre ma alcuni Paesi hanno scelto di celebrarla in date successive che hanno un’importanza specifica.

In Spagna la ricorrenza cade il 27 novembre, come ha ricordato oggi su Instagram Alvaro Morte de La Casa di Carta: questo perché è il giorno di San José de Calasanz, un pedagogo cattolico spagnolo fondatore della prima scuola cristiana popolare in Europa, considerato pioniere dell’ educazione pubblica. Questo sacerdote aragonese all’inizio del 600 aprì una scuola per bambini poveri a Roma e per questo motivo è considerato il fondatore della scuola pubblica gratuita in Europa. José de Calasanz fu dichiarato nel 1948 patrono universale delle scuole cristiane nel mondo e da allora in Spagna la giornata mondiale degli insegnanti viene celebrata in suo onore.

ARTICOLI CORRELATI

Fate The Winx Saga 2

Fate The Winx Saga 2 ci sarà? I numeri fanno sperare: la serie è la più vista su Netflix

27/01/2021
spin-off di Vikings

Nel cast dello spin-off di Vikings, Valhalla, anche un attore de Le Terrificanti Avventure di Sabrina

27/01/2021

Alvaro Morte de La Casa di Carta, che nella serie si fa chiamare il Professore in quanto mente e stratega delle rapine alla Zecca di Stato e alla Banca di Spagna, ha voluto celebrare la ricorrenza in un post su Instagram: giocando col suo ruolo, ha sottolineato sottolineando quanto il ruolo dell’insegnante sia cruciale anche se spesso sottostimato (in primis dagli stessi studenti). Questo il suo ringraziamento, in cui auspica più rispetto e meno ribellione nei confronti della loro autorità, pur ammettendo di essere stato un ribelle da adolescente.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Oggi è il giorno degli insegnanti. E anche se a certe età la nostra ignoranza adolescenziale non ci permette di valorizzarvi come meritate, anche se a certe età, per rafforzare la nostra identità sembra più importante mostrare ribellione che rispetto (sì, anch’io ero uno di loro), grazie. Grazie a tutti coloro che ci hanno guidato, incoraggiato e ispirato. Anche se a certe età non ce ne rendevamo conto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Álvaro Morte (@alvaromorte)

Tags: la casa di cartanetflix
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand