Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Serie TV

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

5 serie tv Netflix per ragazzi, da guardare in famiglia

Le migliori serie tv Netflix per ragazzi: dalla saga di Stranger Things all'audace Sex Education passando per Non Ho Mai...

di Claudia Gagliardi
27/11/2020
INTERAZIONI: 5

INTERAZIONI: 5

FbTwTgMlWa
5 serie tv Netflix per ragazzi

Con gran parte dei bambini e dei ragazzi a casa nelle zone rosse, gialle e arancioni in Italia, le serie tv Netflix per ragazzi possono essere un passatempo utile per grandi e piccini. Negli ultimi anni la piattaforma ha investito molto sulle serie destinate al pubblico più giovane e a ben guardare nel catalogo ci sono diversi titoli che possono essere visti da ragazzi e ragazze insieme ai genitori.

Ecco alcune serie tv Netflix per ragazzi che piaceranno anche ai genitori.

Stranger Things

In assoluto la migliore serie tv Netflix per ragazzi, che piace anche agli adulti e ai genitori, Stranger Things è andata migliorando col tempo, come raramente accade nel corso delle stagioni. Ideata dai fratelli Duffer e con un cast di ragazzi formidabili sostenuti da due interpreti solidi come Wynona Rider e David Harbour, è una storia di misteri, mostri, mondi paralleli e fenomeni paranormali ma anche d’avventura, amicizia e sentimenti. Acclamata da pubblico e critica, è perfetta per i ragazzi di ogni età e affascinerà i loro genitori perché capace di innescare un’automatica nostalgia per gli anni Ottanta. Netflix ospita le prime tre stagioni, la quarta arriverà entro il 2021.

ARTICOLI CORRELATI

Fate The Winx Saga 2

Fate The Winx Saga 2 ci sarà? I numeri fanno sperare: la serie è la più vista su Netflix

27/01/2021
spin-off di Vikings

Nel cast dello spin-off di Vikings, Valhalla, anche un attore de Le Terrificanti Avventure di Sabrina

27/01/2021

Il Club delle Baby Sitter

Già rinnovata per una seconda stagione da Netflix, l’adattamento dell’omonima collana di libri per ragazze di Ann M. Martin è stata la sorpresa dell’estate: questa serie rivolta principalmente a bambine e preadolescenti ha ottenuto l’inatteso plauso della critica e una percentuale di gradimento addirittura del 100% su Rotten Tomatoes, per la gradevolezza e la profondità della scrittura che ha saputo portare una storia degli anni Novanta nella contemporaneità, con attenzione all’inclusione e ai temi più attuali come la parità di genere, l’empowerment femminile, il cyberbullismo, la società multietnica. Un ottimo passatempo per ragazze e non solo.

Alexa & Katie

Una serie che tratta tematiche anche molto delicate ma in modo ironico e gentile: la sitcom con Paris Berelc, Isabel May e Tiffani Thiessen racconta la storia di due migliori amiche alle prese con il primo anno di liceo e con la malattia di una di loro, che si ritrova nel periodo della scoperta del mondo e delle relazioni con gli altri a combattere un cancro che inizialmente vorrebbe tenere nascosto. L’accettazione della malattia è un percorso complesso e a più sfaccettature, che diventa possibile attraversare solo grazie all’amicizia e alla solidarietà femminile.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Non Ho Mai…

Gradevolissima dramedy adolescenziale, Non Ho Mai… è la storia di Devi, ragazza di origini indiane alle prese col liceo a Los Angeles. Un coming-of-age brillante e irriverente, che punta a scardinare molti stereotipi sugli immigrati di seconda generazione attraverso un cast multietnico e un racconto che tiene insieme dramma adolescenziale, commedia e temi sociali. Un affresco divertente sul tema dell’integrazione scritto da Mindy Kaling (The Mindy Project), che si è ispirata alla sua adolescenza per creare la serie.

Sex Education

Per chi è già entrato nell’adolescenza da un po’, la deliziosa Sex Education è un’ottima commedia sulla scoperta del sesso e dei sentimenti da parte di studenti di un liceo inglese alle prese con dilemmi su questioni che gli adulti sembrano incapaci di spiegare loro. Più adatta ad un pubblico young adult che a ragazzi e ragazze pre-adolescenti, la serie è molto esplicita nel trattare il sesso e le incognite che lo riguardano, ma anche carica di messaggi importanti come le conseguenze delle molestie sessuali sulle giovani donne. Nel 2021 arriva la terza stagione, attualmente in produzione.

Tags: netflixsex educationstranger things
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand