Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Batosta su obsolescenza programmata, il Parlamento Europeo vota per il diritto alla riparazione

La recente votazione si è espressa in favore dei consumatori, con i produttori che ora dovranno rispettare nuove regole

di Dario Vanacore
26/11/2020
INTERAZIONI:2

INTERAZIONI: 2

FbTwTgMlWa
obsolescenza programmata

L’argomento dell’obsolescenza programmata è senza dubbio un punto molto dolente per tutti i fruitori di tecnologia. Per chi fosse a digiuno di questo termine, si tratta (in soldoni) della “data di scadenza” di tutti i dispositivi di ambito tech.

In sostanza, dopo un lasso di tempo predefinito (programmato, per l’appunto), il device in questione – molto spesso si tratta di smartphone e tablet – comincia ad accusare il colpo. E a ridurre drasticamente la qualità delle proprie performance, a danno della fruibilità per i possessori.

Toccherebbe quindi riparare il dispositivo, con una spesa che purtroppo, nella maggior parte dei casi, non è congrua all’età del terminale. Ecco che quindi si sfocia nell’annoso dilemma tra sostituzione definitiva o riparazione, che però non copre da eventuali nuove problematiche a breve termine. E che, nella maggior parte dei casi, porta a preferire la prima delle due opzioni, per non dover andare incontro a ulteriori spese.

ARTICOLI CORRELATI

ricarica acqua calda

Ricarica smartphone con acqua calda, l’intelligente soluzione

10/01/2021
kit digitalizzazione smartphone

Digitalizzazione Italia, smartphone dal Governo in comodato d’uso gratuito

02/01/2021

Obsolescenza programmata, via alle etichette chiarificatrici

La situazione è destinata molto presto a cambiare, complice la recente votazione del Parlamento Europeo che si è espresso sull’obsolescenza programmata. Con 395 voti favorevoli e 94 contrari (e 207 astensioni) si è assistito al passaggio della risoluzione. Questo si tradurrà in alcune modifiche importanti che permetteranno agli utenti di avere ben chiara la situazione riguardo i propri dispositivi.

Nello specifico, al momento dell’acquisto si avrà a disposizione un’etichettatura obbligatoria che evidenzierà la durata stimata per il terminale, oltre poi alla riparabilità dello stesso. In questo modo, gli acquirenti avranno ben chiare da subito tutte le eventuali criticità da affrontare nel momento in cui lo smartphone o il tablet di turno cominceranno a fare le bizze.

Un adeguamento, quello contro l’obsolescenza programmata che si è rivelato di fatto essere necessario, visti i sondaggi effettuati tra i consumatori. Questi ultimi, in maniera netta (77% degli intervistati) hanno manifestato una preferenza per la riparazione del proprio device piuttosto che una sostituzione. A patto chiaramente che la spesa sia consona al danno.

Fonte

Tags: smartphonetecnologia
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand