OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Attenzione alla finta app Immuni nel Google Play Store fake, come evitarla

Davvero rischioso il malware che si traveste da app di tracciamento

di Enza Bocchino
26/11/2020
INTERAZIONI: 272

INTERAZIONI: 272

app Immuni

C’è da stare molto attenti per la finta app Immuni che sembra trovarsi sul Google Play Store ma che in realtà non ha niente a che fare proprio con la piattaforma di Mountain View. Siamo al cospetto piuttosto di un malware dal quale molti dovrebbero stare decisamente alla larga.

Gli esperti di D3Lab hanno messo in guardia gli italiani dal possibile pericolo. In effetti, anche nel cinguettio riportato in questo articolo, viene dimostrato come la finta app Immuni sia particolarmente subdola e pericolosa. Il motivo è presto detto. Siamo di fronte ad un clone praticamente perfetto dello strumento di tracciamento contro la diffusione dei contagi da Covid-19. Tra l’altro, anche il finto Play Store è praticamente identico all’originale e per questo potrebbe ingannare più di qualche utente.

ARTICOLI CORRELATI

Green Pass, in arrivo le email del Ministero della Salute

20/06/2021
Green Pass

Ecco il Green Pass su Immuni: la certificazione verde è arrivata

18/06/2021
immuni app download

Immuni arriva finalmente sull’AppGallery Huawei: tutti gli smartphone supportati

30/01/2021

L’app IO per il cashback batte Immuni: i soldi valgono più della salute

08/12/2020

La campagna di phishing verso la finta app Immuni si propone attraverso canali di messaggistica e posta elettronica. Le vittime di turno vengono raggiunte da note informative con lo scopo di invogliare a scaricare proprio l’app di tracciamento. Peccato che il collegamento interno alla comunicazione, come già ampiamente sottolineato, non conduca a canali ufficiali ma anzi truffaldini e pericolosi.

Qual è il comportamento esatto da seguire se non ci si vuole imbattere nel pericolo dell’ultimo malware? La prima regola, in realtà valida sempre, è quella di diffidare da mail o messaggi contenenti un link per il download. Non esistono comunicazioni ufficiali di questo tipo per Immuni ma neppure per altri tool utili. Se, come già sottolineato, il Play Store davvero costruito ad arte potrebbe ingannare anche gli occhi dei più esperti, è giusto anche sottolineare un altro aspetto: per evitare ogni pericolo relativo al download e l’installazione dello strumento sarebbe decisamente preferibile procedere all’operazione passando per il sito Immuni.italia.it. Dal collegamento in questione non si correranno rischi di alcun tipo.

Nuova campagna di #Phishing ai danni del @GooglePlay per diffondere un #malware per dispositivi #Android tramite falsa applicazione @immuni_app!

Invitiamo gli utenti a prestare attenzione!

/cc @AgidCert @csirt_it @hwupgrade @tech_fanpage #Immuni #coronavirus #covid19 #mwitaly https://t.co/p6RfmeBddz pic.twitter.com/pAHNjHza4k

— D3Lab (@D3LabIT) November 25, 2020

Tags: immuni

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo