Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Musica

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Un documentario su Taylor Swift in arrivo su Disney+: ecco Folklore The Long Pond Studio Sessions

Taylor Swift lancia il documentario Folklore: The Long Pond Studio Sessions su Disney+. Ecco tutti i dettagli

di Luca Mastinu
24/11/2020
INTERAZIONI:

INTERAZIONI:

FbTwTgMlWa
documentario su taylor swift

Su Disney+ sta per arrivare un documentario su Taylor Swift per una full immersion nei retroscena di Folklore, il nuovo album in studio. La novità si chiama proprio Folklore: The Long Pond Studio Sessions e sarà disponibile a partire da domani 25 novembre su Disney+, la piattaforma ufficiale degli appassionati Disney e non solo.

La popstar lo ha annunciato con un teaser pubblicato su Twitter: “Questo film non lo avete ancora visto”, ha scritto la cantautrice, e nel filmato riferisce ai suoi fan che Folklore è l’album che permette a chiunque di vivere appieno i propri sentimenti e di accorgersi di aver bisogno di un bel pianto. Ricordiamo, inoltre, che il disco è stato registrato e pubblicato da Taylor Swift durante il grande lockdown globale. L’album era stato annunciato a sorpresa, senza i soliti preavvisi di cui è solito il mercato discografico.

Nel documentario su Taylor Swift scopriremo dall’interno tutti i lavori su un disco in cui l’artista ha voluto eliminare ogni convenzione per cercare di vivere qualcosa di diverso da condividere insieme ai fan. Del resto il 2020, per la popstar, è un anno fortunato: escludendo la parentesi infelice con l’imprenditore Scooter Braun, durante il weekend Taylor Swift è stata premiata come Artist Of The Year in occasione degli American Music Awards 2020, e non solo.

ARTICOLI CORRELATI

simone pillon contro lady gaga

Simone Pillon contro Lady Gaga, piovono accuse di satanismo: “Il crepuscolo degli dei”

21/01/2021
foo fighters cantano per joe biden

I Foo Fighters cantano per Joe Biden: la versione di Times Like These dedicata agli insegnanti

21/01/2021

L’autrice di Lover ha vinto anche il premio come Favorite Female Artist (Pop Rock) e il video del singolo Cardigan è stato premiato come Favorite Music Video. La popstar non era presente durante la cerimonia, dunque non si è potuta esibire nemmeno dal vivo in quanto in questo periodo è impegnata a ri-registrare le sue hit per via dell’incidente con Scooter Braun.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Nel documentario su Taylor Swift vedremo l’artista che si riprende il suo spazio, offrendolo in dono ai suoi fan per celebrare uno degli album più ascolti del 2020.

Well it’s 11/24 and 24-11=13 so I’ve got an announcement 🤓 You haven’t seen this film before ✨ folklore: the long pond studio sessions will be out tonight at midnight PST on @DisneyPlus! #folkloreOnDisneyPlus pic.twitter.com/BTWSRM0yaI

— Taylor Swift (@taylorswift13) November 24, 2020
Tags: documentariomusica internazionalemusica poptaylor swift
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand