Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Musica

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

È Sempe Sera di Pino Daniele, un brano per il terremoto dell’Irpinia

Pino Daniele scrisse È Sempe Sera per raccontare il terremoto dell'Irpinia. Il brano durava un minuto e 13, lo stesso tempo con cui il sisma uccise 3000 persone

di Luca Mastinu
23/11/2020
INTERAZIONI:8

INTERAZIONI: 8

FbTwTgMlWa
è sempe sera di pino daniele

È Sempe Sera di Pino Daniele è un brano che il cantautore partenopeo scrisse per il terremoto dell’Irpinia. Un anno dopo, il 19 settembre 1981, restituì il coraggio alla sua Napoli e alla sua terra con un concerto memorabile in piazza del Plebiscito. Un coraggio che la Campania e la Basilicata persero quel maledetto 23 novembre 1980 quando un sisma di magnitudo 6,9 uccise 2914 persone, una ferita che ancora sanguina su quella prima pagina del Mattino in cui impera il titolo “Fate presto!”, esposto ancora oggi nella stazione Cavour della metropolitana di Napoli. Una ferita che scosse anche Andy Warhol, che a quella prima pagina dedicò un’opera.

Ciò che unisce maggiormente Pino Daniele e il terremoto dell’Irpinia è quel brano, È Sempe Sera. Il quarto disco del cantautore, Vai Mo’ – quello di Yes I Know My Way – sarebbe uscito nel giugno 1981 ed era già pronto, ma nel mezzo ci fu la tragedia. Pino Daniele scelse di riaprire la tracklist e chiuderla con È Sempe Sera, un brano brevissimo ma profondo. Scelse di farlo durare un minuto e 13 secondi, la stessa durata del sisma.

Il cantautore partenopeo scelse così di alleggerire quella orribile storia di morte e distruzione. Offrì la sua musica come carezza e abbraccio, come atterraggio sul morbido dopo tante lacrime e tanto dolore. Oggi ricorrono i primi 40 anni da quel terribile evento e le note di Pino Daniele, le sue parole in napoletano e la sua sensibilità sono ancora una forza inarrestabile.

ARTICOLI CORRELATI

orietta berti e iva zanicchi a verissimo

I segreti di Orietta Berti e Iva Zanicchi a Verissimo: dal bacio di George Clooney al flirt con Richard Burton

16/01/2021
sanremo 2021 a rischio slittamento

Sanremo 2021 a rischio slittamento dopo il DPCM: le prime ipotesi

16/01/2021

Se solo fosse ancora in vita oggi, probabilmente, canterebbe questo brano dalla sua abitazione in diretta streaming, regalando al popolo dell’Irpinia, della Campania e della Basilicata una nuova forza, anche nel bel pezzo della pandemia.

È Sempe Sera di Pino Daniele, ancora oggi, è il canto delle anime schiacciate dalle macerie di quella maledetta tragedia.

Chisst’anno nun se po’ scurdà
avuote ‘e gira è seme sera
ma c’amma fà’
pe’ avè nu poco ‘e bene
e’ sempe ‘ncuollo a voglia ‘e dà’
ma i’ mo’ nun ‘ngarro cchiù
nun ‘ngarro cchiù a sunà.

Tags: musica italianapino danieleterremoto
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand