Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Trending News

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Bob Dylan morto, attimi di terrore in diretta TV

Bob Dylan è morto? La gaffe di una redazione ha gettato tutti nel panico, ma la voce è rientrata dopo 30 minuti. Ecco cos'è successo

di Luca Mastinu
23/11/2020
INTERAZIONI: 5

INTERAZIONI: 5

FbTwTgMlWa
Bob Dylan morto, attimi di terrore in diretta TV

Bob Dylan morto, ma non è vero. Per qualche istante gli spettatori australiani sintonizzati sulla MSNBC sono corsi a verificare la notizia, specialmente perché oltre all’assurdità della notizia non tornavano bene i conti. Il servizio del notiziario nazionale, infatti, stava parlando di alcuni documenti di Dylan messi all’asta e ha aggiunto che il cantautore di Duluth sarebbe morto nel 2019, esattamente un anno fa.

Non tornavano i conti, infatti, se pensiamo che quest’anno la voce di Blowin’ In The Wind ha lanciato il nuovo album di inediti Rough And Rowdy Days dopo anni di silenzio discografico. Eppure, mentre lo speaker parlava delle carte private di Bob Dylan battute all’asta per 495mila dollari – tra le quali la dedica di Lay Lady Lay a Barbra Streisand confessata in un’intervista – ha indicato il cantautore come “morto l’anno scorso all’età di 79 anni” mentre il banner in sovrimpressione parlava di “late singer”.

I fan hanno tempestato la redazione di telefonate, ma per i primi 30 minuti la notizia è rimasta tale venendo ripresa, addirittura, da altre emittenti. Successivamente il conduttore Richard Wilkins ha reso pubblico il chiarimento: “Ci scusiamo per la confusione”. Ancora, Joshua Johnson della MSNBC è andato in diretta per correggere e porre fine definitivamente alla bufala su Bob Dylan morto.

ARTICOLI CORRELATI

reunion take that

Cosa sappiamo sulla reunion dei Take That annunciata da Gary Barlow

27/01/2021
debutto televisivo di prince

Prince, quel debutto televisivo all’insegna del nervosismo | Memories

26/01/2021

“Abbiamo accidentalmente detto che è morto l’anno scorso. Bob Dylan è più che vivo. Ha compiuto 79 anni quest’anno. Ci scusiamo”.

Per il momento il diretto interessato non ha commentato, ma – concedeteci una battuta – probabilmente le sue mani sono impegnate in una serie di scongiuri. Attimi di terrore, dunque, per una gaffe trasmessa in diretta per gli spettatori australiani ma che è arrivata fino all’Italia, fortunatamente già smentita.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

Del resto gli artisti sono abituati alle bufale sulla loro morte. Era capitato anche a Eminem per lo scherzo di un utente Twitter poco avvezzo al buonsenso. Ora la nebbia irradiata dalla bufala su Bob Dylan morto si è diradata, ma per i primi 30 minuti le notizie si sono rincorse con velocità e sgomento febbrili.

@MSNBC um, you sure that @bobdylan is dead? Thinking he might dispute that. pic.twitter.com/kUhDo2izHJ

— Colin McKenna (@whykillkenny) November 22, 2020

MSNBC issued the following apology after saying @bobdylan died. pic.twitter.com/bvSeBuGhVr

— Zachary Petrizzo (@ZTPetrizzo) November 22, 2020
Tags: Bob Dylanbufalamusica internazionale
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand