Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Musica

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Le 10 canzoni più belle di Biagio Antonacci, da Liberatemi a Per Farti Felice

Quali sono le 10 canzoni più belle di Biagio Antonacci? Dagli esordi con Fiore il cantautore milanese non ha sbagliato un colpo. Ecco 10 esempi

di Luca Mastinu
09/11/2020
INTERAZIONI: 63

INTERAZIONI: 63

FbTwTgMlWa
10 canzoni più belle di biagio antonacci

Quali sono le 10 canzoni più belle di Biagio Antonacci? 15 album, un’intensa attività esplosa nel 1989 che ancora oggi continua, e la carriera del cantautore milanese è lastricata di brani che si sono meritate un posto nella memoria collettiva. Autore per se stesso e per gli altri, Biagio Antonacci si riconosce per il suo timbro particolarmente intenso e per i messaggi profondi dei suoi testi, soprattutto nelle canzoni d’amore che ancora oggi vengono riconosciute come le più belle del panorama musicale italiano.

Fiore apre la nostra lista. Tratta dal primo album Sono Cose Che Capitano è un grande classico di Biagio Antonacci.

Sono Cose Che Capitano
Sono Cose Che Capitano
10,99 EUR
Acquista su Amazon

Liberatemi è una delle prime canzoni che hanno reso Biagio Antonacci un fenomeno nonché un punto di riferimento del pop rock italiano. Nell’album omonimo datato 1992 alla chitarra c’era Eros Ramazzotti.

ARTICOLI CORRELATI

vedova di lucio battisti condannata

La vedova di Lucio Battisti condannata per calunnia nei confronti di una vicina

21/01/2021
biden harris

Tiziano Ferro su Joe Biden e Kamala Harris: “Hanno pulito l’aria dalle nubi tossiche dell’odio e della rabbia”

21/01/2021
Liberatemi
Liberatemi
11,99 EUR
Acquista su Amazon

Da Biagio Antonacci (1994) ricordiamo Se Io, Se Lei, che non manca mai nelle scalette dei concerti.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday
Biagio Antonacci
Biagio Antonacci
  • Audio CD – Audiobook
  • 03/06/2013 (Publication Date) - Universal Music (Publisher)
9,99 EUR
Acquista su Amazon

Dall’album Il Mucchio (1996) ricordiamo due grandi canzoni: la title track con un groove degno di un pezzo rock e l’intensissima e trascendentale Se è Vero Che Ci Sei.

Il Mucchio
Il Mucchio
11,49 EUR
Acquista su Amazon

L’album Mi Fai Stare Bene (1998) è una piccola perla degli anni ’90. Oltre alla title track ci sono pezzi di grande valore come Iris (Tra Le Tue Poesie) e Quanto Tempo E Ancora.

Mi Fai Stare Bene (Remastered 2018)
Mi Fai Stare Bene (Remastered 2018)
1,19 EUR
Acquista su Amazon

Per fare il punto della carriera di Biagio Antonacci citiamo anche Per Farti Felice dall’ultimo album in studio Chiaramente Visibili Dallo Spazio (2019).

Pur se non vengono citati tra le 10 canzoni più belle di Biagio Antonacci, una particolare menzione meritano i brani firmati dal cantautore per altri artisti. Ricordiamo la bellissima Ragazza Occhi Cielo interpretata da Loredana Errore, ma Antonacci ha scritto anche per gli Stadio, per Laura Pausini e per Ron, senza dimenticare Mietta e Alessandra Amoroso.

Tags: biagio antonaccimusica italianapopRock
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand