Finalmente spuntano le prime notizie su Don Matteo 13. La nuova stagione è stata confermata da Lux Vide quest’anno, al termine di un dodicesimo capitolo che, pur non mettendo d’accordo il pubblico, ha raccolto ottimi ascolti.
L’ultima puntata si era infatti conclusa registrando 7.346.000 telespettatori e uno share del 26,5%. Il successo è stato coronato anche dal ritorno (seppur breve) di Simone Montedoro, interprete dell’amato Capitano Tommasi, mentre i fan appassionati hanno dato il benvenuto a Dario Aita (Arthur Malcomess ne L’Allieva) nel ruolo dell’ex galeotto Sergio La Cava. Don Matteo 12 si era invece concluso con il parroco di Terence Hill che decideva di restare a Spoleto, rifiutando così l’offerta del Papa di diventare Cardinale.
Dopo lo scherzo di Nino Frassica (aveva coinvolto tutti che le riprese fossero iniziate), secondo il sito SpoletOnLine, la casa di produzione Lux Vide sarebbe intenzionata a girare nella città umbra il prossimo anno. Il primo ciak è atteso a maggio 2021, mentre la messa in onda è prevista nel 2022 – Covid permettendo, ovviamente.
Nonostante Don Matteo 12 abbia presentato un nuovo format (10 puntate da 100 minuti, anziché i classici episodi più corti), il pubblico ha premiato la novità in termini di ascolti. Il direttore di Rai Fiction Eleonora Andreatta si era detta soddisfatta del responso, confermando la volontà di proseguire con la serie, la più longeva dell’azienda dopo Il Commissario Montalbano:
Gli spettatori hanno apprezzato lo sforzo che abbiamo fatto per trovare nuove suggestioni narrative, dalla formula tematica legata ai Comandamenti, a un linguaggio che ha dato ancora più realismo alla comedy, a nuovi personaggi che hanno consentito di arricchire e articolare le trame attorno a una squadra collaudata e irresistibile. Don Matteo è un prete universale e ha stretto un patto forte con gli spettatori che si realizza grazie alla qualità degli sceneggiatori, dei registi, della troupe e degli interpreti. Un grande lavoro orchestrato da una società di produzione di eccellenza come la Lux Vide che, insieme a Rai Fiction, è già al lavoro per pensare alla prossima stagione.
La Andreatta ha continuato dicendo: “Con una grande continuità di ascolto su tutte le dieci puntate, il pubblico non smette di amare questo straordinario testimonial della fiction della Rai, custode di un’umanità aperta agli altri e compartecipe dei problemi e delle sofferenze di chiunque che si incarna nello sguardo sereno e vitale di Terence Hill. È significativo il riscontro sull’intero territorio nazionale e nelle varie fasce: voglio sottolineare, in particolare, l’affezione del target 15/24 anni, sia maschile (28%), sia femminile (32%)”.
In attesa di Don Matteo 13, le avventure del prete detective continuano in libreria con l’uscita di un nuovo romanzo legato alla fiction.
Continua la raccolta dei #GialliDiDonMatteo! 💛 🚲
— Don Matteo (@DonMatteoRai) September 17, 2020
In edicola con @Gazzetta_it, venti volumi in uscita ogni settimana con storie ricche di suspance e divertimento, non fateveli scappare! 😉
👉 https://t.co/VMfpmPe8lf pic.twitter.com/KzvO3M6AXh