Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Imminenti i messaggi WhatsApp che scompaiono dopo 7 giorni, entro fine mese

La conferma ufficiale che la novità è pronta alla sua implementazione definitiva

di Enza Bocchino
05/11/2020
INTERAZIONI: 2

INTERAZIONI: 2

FbTwTgMlWa
messaggi WhatsApp che scompaiono

I messaggi WhatsApp che scompaiono dopo 7 giorni sono una funzionalità molto attesa per l’app di messaggistica. Dopo molti mesi di sviluppo dell’opzione, saremmo davvero ad un passo dall’implementazione della novità, prevista al più tardi della fine di questo mese di novembre.

Per chi si fosse perso i precedenti approfondimenti di OM, con l’opzione dei messaggi WhatsApp che scompaiono dopo 7 giorni si intende la possibilità di impostare il servizio per l’eliminazione automatica dei contenuti nelle chat dopo una settimana esatta. Senza l’intervento manuale degli utenti, in pratica, sarà possibile prevedere che sia il servizio a fare piazza pulita di note testuali più vecchie, video, foto e messaggi vocali dopo un determinato lasso di tempo.

La funzione dei messaggi WhatsApp che scompaiono dopo 7 giorni è apparsa per la prima volta nella beta Android 2.20.197.4 già lo scorso luglio. Da allora e nel corso delle ultime settimane, la funzione è stata decisamente migliorata, pure con la correzione di specifici bug. La certezza dell’implementazione del prezioso cambiamento è giunta attraverso il canale ufficiale del sito WhatsApp, nella sezione NewsRoom. In pratica il team di viluppo ha fatto sapere che il rilascio della funzione avverrà per tuti entro fine mese e la scelta del lasso di tempo di 7 giorni per l’eliminazione automatica dei messaggi è sembrata la più opportuna. Si lascia intendere che questa variabile potrebbe cambiare anche nel tempo, magari su segnalazione degli utenti finali.

ARTICOLI CORRELATI

C’è un nuovo pacchetto sticker per WhatsApp e anche una scorciatoia

C’è un nuovo pacchetto sticker per WhatsApp e anche una scorciatoia

21/01/2021
whatsapp

Aumentano i furti degli account WhatsApp in Italia: la Polizia Postale spiega come evitarli

18/01/2021

Una volta implementata e installata, l’abilitazione della funzione dei messaggi WhatsApp che scompaiono dopo 7 giorni sarà possibile all’interno del menù Impostazioni dell’app, Va precisato che per le chat di gruppo, l’opzione potrà essere attivata solo ed esclusivamente dagli amministratori e non dai membri. La novità dovrebbe giungere entro una manciata di giorni o poche settimane dunque sua per utenti Android che per utenti iOS sugli iPhone.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday
Tags: whatsapp
Leggi i commenti

Comments 1

  1. Morpheus says:
    3 mesi fa

    Mah, e la programmazione per l’invio dei messaggi no, eh? Solo per questo disinstallerei immediatamente whatsapp, che da questo punto di vista è anni luce indietro rispetto a Telegram… Eppure è fattibile, visto che client non ufficiali basati sulle API di whatsapp lo fanno serenamente…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand