OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Trending News

Roberto Vecchioni presenta il nuovo libro, Lezioni Di Volo E Atterraggio rilancia la scuola piegata dal Covid

Lezioni Di Volo E Di Atteraggio è il nuovo libro di Roberto Vecchioni

di Martina Dessì
03/11/2020
concerti di roberto vecchioni

Roberto Vecchioni presenta il nuovo libro, nel quale ha raccolto le lezioni che ha tenuto negli anni ’80, quando ancora era professore di liceo. Il titolo scelto è Lezioni Di Volo E Atterraggio ed è un volume completamente diverso da quelli che ha già pubblicato in precedenza.

Il racconto è quello di un professore di latino e greco, che negli anni si è impegnato a tenere le sue lezioni indipendentemente dai programmi ministeriali. Si tratta quindi di un viaggio introspettivo e filosofico che si svolge attraverso l’uso della parola, con la quale il Professor Vecchioni cerca di far capire quanto sia importante il loro valore e la quantità di parole che si conoscono.

ARTICOLI CORRELATI

Roberto Vecchioni mi ha dedicato Ninni, ma ha anche detto che sono più grasso di Gesù

14/12/2021
festival gaber

Gli ospiti del Festival Gaber da Vecchioni a Motta e La Rappresentante di Lista

09/07/2021
roberto vecchioni

Roberto Vecchioni su vaccino anti Covid-19 e DAD a Domenica In

10/01/2021
Roberto vecchioni Montecristo

Montecristo di Roberto Vecchioni torna nei negozi in edizione limitata per i suoi 40 anni

16/10/2020

Non mancano le citazioni, che spaziano da Platone a De Andrè per arrivare a una serie di proverbi. Tra le pagine, fanno capolino anche i Vangeli e l’estro di Alda Merini, quello di Borges e alcune citazioni di Bill Gates.

Ogni capitolo è fatto di attimi, quelli vissuti in Parco Sempione a Milano negli anni ’80. La sfida è quella annunciata dallo scrittore ed è un continuo lasciarsi andare per “aggirare l’ovvio, non ripetere il risaputo, bucare il tempo, aprire strade, sondare il possibile, il parallelo, l’alternativo”.

L’artista – e insegnante – ha anche parlato del problema della didattica a distanza, che in questi mesi è tornata necessaria per il contenimento del contagio: “La scuola è libertà, felicità, gioia, stare insieme. Non può essere isolamento davanti ad uno schermo e apprendimento a distanza. La scuola è godere e soffrire con gli altri, è partecipare alla vita perché la scuola è vita”.

E sugli insegnanti, aggiunge: “Un peccato, perché in Italia abbiamo insegnanti bravissimi, tra i più bravi del mondo, che sarebbero attrezzati perfettamente per portare i ragazzi fuori e fare scuola in un modo diverso. La cultura non è sapere ma cercare. Sapere è un punto di arrivo, anche troppo fermo“

Tags: Roberto Vecchioni

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo