Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Musica

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

La dedica di Riccardo Fogli per i malati di Alzheimer nel commosso ricordo di sua mamma: video in Storie Di Tutti I Giorni

"Questa canzone porta con sé tanti dolci ricordi legati a mia mamma e a una quotidianità che non c’è più", ha detto l'artista nel donare un momento live alla Federazione Alzheimer Italia

di Redazione
23/09/2020
INTERAZIONI:1

INTERAZIONI: 1

FbTwTgMlWa
riccardo fogli

Riccardo Fogli per i malati di Alzheimer suona Storie Di Tutti I Giorni e la dedica a tutte le persone che soffrono di Alzheimer. L’artista ha ricordato anche la sua defunta mamma e si è lasciato andare ad un commosso pensiero per lei.

Riccardo Fogli ha dedicato alla Federazione Alzheimer Italia uno dei suoi brani di maggior successo, legato a sua madre per un motivo particolare. Con Storie Di Tutti I Giorni, l’artista ha vinto al Festival di Sanremo 1982 ma questo pezzo non avrebbe mai potuto prendere vita senza il supporto costante della madre.

Mentre Riccardo Fogli scriveva infatti il brano con Guido Morra, a prendersi materialmente cura dei due autori c’era la madre di Fogli che cucinava per loro succulente prelibatezze della tradizione culinaria regionale. L’occasione è stata fertile per ricordare la mamma scomparsa, alternando momenti di lucidità a momenti in cui lo era molto meno. E in onore di sua mamma ha deciso di esibirsi per le persone affette dal Alzheimer, dedicando loro proprio il brano nato grazie alla donna.

ARTICOLI CORRELATI

riccardo fogli e dodi battaglia a live non è la d'urso

Dodi Battaglia e Riccardo Fogli a Live Non è La d’Urso per il ricordo di Stefano D’Orazio

16/11/2020
mondo di riccardo fogli

Torna Mondo di Riccardo Fogli, il primo successo da solista in una nuova versione con Dodi Battaglia

13/11/2020

Il brano vuole essere un ringraziamento a tutti i familiari e gli amici che si prendono cura dei malati e vuole simboleggiare comprensione nei confronti di coloro che soffrono.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

“Questa canzone porta con sé tanti dolci ricordi legati a mia mamma e a una quotidianità che non c’è più. Ho scelto di dedicarla alle persone con demenza e ai loro familiari perché dietro la malattia ci sono sempre le persone ed è a loro che dobbiamo stare accanto. A loro va il mio abbraccio”, sono le parole di Riccardo Fogli contestualmente all’esibizione realizzata per la Federazione Alzheimer Italia.

“La musica è fondamentale nella relazione emotiva tra la persona con demenza e il suo passato, ed è uno degli strumenti terapeutici che anche noi di Federazione Alzheimer Italia utilizziamo nei nostri gruppi. Proprio per questo siamo particolarmente felici e onorati che un artista sensibile e attento come Riccardo Fogli abbia deciso di stare al nostro fianco condividendo un ricordo musicale per lui così prezioso e personale”, sono le parole di Gabriella Salvini Porro, presidente di Federazione Alzheimer Italia, nel ringraziare Riccardo Fogli per il suo gesto.

Tags: riccardo fogli
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand