• Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Crash improvvisi per Windows 10 su PC Lenovo: ecco la soluzione

Allarme Blue Screen of Death per i PC Thinkpad di Lenovo dopo gli ultimi aggiornamenti di Windows 10. E Microsoft fornisce già una soluzione momentanea

di Andrea Guerriero
21/09/2020
INTERAZIONI: 1

INTERAZIONI: 1

FbTwTgMlWa
windows 20 bug lenovo thinkpad

Che Windows 10 sia il sistema operativo per PC – sia fissi che portatili – più diffuso al mondo, non è di certo un segreto per nessuno. Allo stesso modo, è altrettanto vero che l’ecosistema di casa Microsoft non è di certo perfetto, e più volte ha mostrato il fianco a feroci critiche da parti degli esperti e dei semplici utenti. Questo soprattutto da quando il colosso di Redmond ha avviato il suo programma di update cumulativi per il suo OS, che spesso hanno introdotto e fatto emergere svariati bug di sistema, rendendo la vita più difficile a tutti gli utilizzatori di un personal computer e desktop.

Non dovrebbe allora stupire che anche nelle ultime ore siano emerse determinate criticità per Windows 10. Come si legge sulle pagine del portale Bleepingcomputer a questo indirizzo, i nuovi problemi sono stati riscontrati dagli utenti che utilizzano PC Lenovo, ed in particolare sui Thinkpad, che stanno andando incontro addirittura al temutissimo Blue Screen of Death, con crash improvvisi di sistema. Stando alle testimonianze, vi sarebbe una conclamata incompatibilità con il software Vantage del produttore, che provoca problemi all’avvio del sistema operativo. Non solo, in molti fanno notare che sarebbe impossibile utilizzare il sistema di autenticazione biometrica Windows Hello, mentre in alcuni casi la gestione dei dispositivi esterni provocherebbe ulteriori anomalie.

Il nuovo bug di Windows 10 legato al marchio Lenovo sarebbe imputabile all’aggiornamento KB4568831 rilasciato a fine luglio, ma altri sono pronti a scommettere che dipenda dal Patch Tuesday di settembre. In ogni caso, “mamma” Microsoft ha riconosciuto ufficialmente il problema, ed è andata a proporre un fix temporaneo in attesa che venga definitivamente risolto con patch future – forse già con l’update programmato per il mese di ottobre. Nello specifico, la compagnia americana suggerisce di modificare le impostazioni UEFI attraverso il menù “Sicurezza” ed il pannello “Virtualizzazione”. A questo punto basterà semplicemente disabilitare “Enhanced Windows Biometric Security” ed il problema dovrebbe andare a risolversi automaticamente. In caso contrario, è possibile provare a disinstallare gli aggiornamenti rilasciati negli ultimi due mesi e mettere in pausa quelli automatici.

ARTICOLI CORRELATI

Windows 10

Crash di Windows 10 digitando questo indirizzo su Chrome: Microsoft indaga

18/01/2021
Windows 10 bug

Bug di Windows 10 danneggia il disco rigido con un’icona, fix in arrivo

15/01/2021
Tags: windows 10
Leggi i commenti

Comments 1

  1. Berto says:
    5 mesi fa

    Ora Win10_build 2004 ha anche problema con driver Nvidia. Dopo circa 30 minuti di utilizzo con giochi (ma è successo anche con niente) che utilizzano molta Vram Il sistema si impalla completamente (a schermo acceso) dovendo richiedere il riavvio mediante reset o pressione prolungata del tasto di avvio. Ritornando alla build 1903 (questa avevo in precedenza) si nota una gestione più contenuta nel picco massimo di memoria Vram. Provato inizialmente a verificare il tutto partendo dalla disinstallazione dei driver Nvidia che non sembrano i responsabili. In definitiva è come se il sistema vada a saturare la Vram senza scaricarsi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Speciale Sanremo 2021
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • MyBand