Per migliorare il servizio, questo magazine utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie.


Maggiori informazioni
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Musica

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

“Lib(e)ri al parco” con “Yes I Know…Pino Daniele. Tra pazzia e blues: storia di un Masaniello newpolitano”

Ritorna la rassegna letteraria a Villa Fernandes di Portici, a partire da lunedì 14 settembre con la presentazione del libro di Carmine Aymone dedicato a Pino Daniele

di Diletta Capissi
11/09/2020
INTERAZIONI: 179

INTERAZIONI: 179

FbTwTgMlWa
“Lib(e)ri al parco” con “Yes I Know…Pino Daniele. Tra pazzia e blues: storia di un Masaniello newpolitano”

“Lib(e)ri al parco”: larassegna letteraria riprende in Villa Fernandes, divenuto hub creativo di Portici, nato all’interno di un bene confiscato alla camorra con il sostegno di Fondazione CON IL SUD e Fondazione Peppino Vismara. L’iniziativa curata con particolare sensibilità ed entusiasmo da Ileana Bonadies, e realizzata in collaborazione con la libreria Mondadori Point di Portici, nel panorama degli incontri culturali gode di un elevato successo e riscontro di pubblico, nonostante le disposizioni di distanziamento imposte dal covid 19.

Pronta a ricominciarecon tre eventi dedicati alla musica e al teatro, a partire da lunedì 14 settembre, alle 17,30, ospitando la presentazione e l’autore del libro “Yes I Know… Pino Daniele. Tra pazzia e blues: storia di un Masaniello newpolitano” di Carmine Aymone, edito dalla Hoepli, con la prefazione di Maurizio De Giovanni e la postfazione di Peppe Lanzetta.

A cinque anni dalla scomparsa del cantautore e musicista napoletano, il libro – pubblicato lo scorso febbraio, poco prima della chiusura da lockdown – raccoglie testimonianze inedite e più di sessanta interviste al jet set italiano e internazionale fatte dal suo autore in 30 anni di giornalismo “on the road” dedicati alla musica e ai suoi maggiori rappresentanti. Ad accompagnare Carmine Aimone nella narrazione del bluesman scugnizzo, la chitarra e la voce di Larry Del Prete, autore del cd “Pino Daniele unplugged”.

ARTICOLI CORRELATI

jovanotti album

Jovanotti lavora al nuovo album: “Ho sognato i concerti, ci saremo tutti”

19/01/2021
a che ora si vota la fiducia

A che ora si vota la fiducia al Governo oggi 19 gennaio? Diretta e maratona Mentana

19/01/2021

Parlare dunque di libri attraverso una formula che si contamina e arricchisce anche di musica live, interventi teatralizzati e spazi dedicati alla fotografia.

Rainbow Freeday Rainbow Freeday Rainbow Freeday

“Lib(e)ri al parco” prosegue lunedì 28 settembre,sempre alle 17:30, con la presentazione del libro “Tra Van Gogh e i peperoni. Commedie e atti unici”(Guida Editori) di Eduardo Tartaglia, con la prefazione di Giulio Baffi. Il volume raccoglie la sua produzione di autore-attore-regista ed evidenzia la peculiare capacità di affrontare temi di grande impatto sociale e civile con la leggerezza propria dello scrittore comico.

Viaggio tra storie in cui si susseguono personaggi e situazioni di irresistibile divertimento, ma anche occasione per ripercorrere la lunga carriera dell’artista. Tartaglia è esponente del teatro classico di tradizione e di quello di ricerca e sperimentazione, con incursioni felici anche nel mondo del cinema. L’incontro prevede la lettura drammatizzata dell’attrice Veronica Mazza.

Per concludere questa speciale triade di eventi della rassegna, venerdì 2 ottobre, sempre alle 17,30, è previsto l’omaggio al compianto Joe Amoruso,pianista dello storico gruppo di Pino Daniele. Sarà ospitata la presentazione in prima assoluta del libro “Il cielo riflesso nell’acqua”(Phasar Edizioni) di Amoruso e Sandra Sandy Re con il racconto della vera storia accaduta tra i due autori legati da una amicizia durata oltre 20 anni. Colto nel 2027 da un malore che lo porterà all’immobilità e all’afasia, Joe Amoruso dopo qualche tempo esprime all’amica il desiderio di scrivere un libro che racconti il loro vissuto insieme. Purtroppo il musicista ha potuto partecipare solo alla fase iniziale del libro a causa dell’aggravarsi della malattia e alla conseguente scomparsa avvenuta nel mese di marzo 2020.Sandra Sandy Re ha portato a termine il progetto e il messaggio di saluto in esso contenuto rivolto al suo pubblico, ai suoi amici e ai suoi colleghi.

Alla presentazione sarà presente, insieme alla coautrice Sandra Sandy Re, la giornalista Valeria Saggese, accompagnate da de grandi musicisti, come Antonio Onorato alla chitarra, e Alessandro La Corte al piano. 

L’incontro sarà anticipato dall’esposizione di 15 fotografie che fanno parte dell’archivio storico dell’artista Joe Amoruso. 

L’ingresso a ciascun evento sarà libero fino ad esaurimento posti e nel rispetto delle vigenti procedure anticontagio. 

email | info@villafernandes.it

FB | @VillaFernandesPortici  

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Autori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Debug
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Kuoz
    • Memories
    • MyBand