OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Serie TV Serial Stalkers

White Lines 2 non ci sarà. E non ne sentiremo la mancanza

Netflix non ha rinnovato White Lines 2 ed è meglio così: ecco perché questo cocktail di eccessi di Alex Pina non merita una seconda stagione

di Claudia Gagliardi
25/08/2020
starstarno starno starno star
INTERAZIONI: 976

INTERAZIONI: 976

White Lines 2 non ci sarà, almeno per il momento. La serie non ha ottenuto il rinnovo da parte di Netflix nonostante i suoi produttori – Álex Pina e VancouverMedia, creatori de La Casa di Carta – l’avessero concepita come un trittico. E sotto molti punti di vista, è meglio così.

A confermare il destino della serie è l’attore Daniel Mays, che ha interpretato il personaggio di Marcus, dj e trafficante di droga amico del defunto Axel intorno alla cui morte misteriosa ruota la trama della prima stagione.

ARTICOLI CORRELATI

@Netflix

I personaggi di Berlino, spin-off de La Casa di Carta, si mostrano per la prima volta: la nuova banda

03/10/2022
La Casa di Carta 5 Volume 2

Alvaro Morte e il Professore de La Casa di Carta: “Lo porterò con me per il resto della mia vita”

03/10/2022
@Netflix

Svelati cast e personaggi di Berlino di Netflix, lo spin-off de La Casa di Carta: ecco chi affianca Pedro Alonso

28/09/2022
@Netflix

La serie Berlin, spin-off de La Casa di Carta, sarà una “commedia sugli anni d’oro del personaggio, tra amore e rapine”

25/09/2022

A fronte delle tante richieste di notizie su White Lines 2, ha annunciato sui social “con il cuore infranto” che “la nave della stagione 2 di White Lines è davvero salpata definitivamente“, per poi ringraziare il pubblico per il supporto ricevuto.

Parlando con NME, ha poi ipotizzato i motivi del mancato rinnovo di White Lines 2. Sicuramente una produzione internazionale ambientata tra Manchester e Ibiza non sarebbe stata semplice da realizzare vista la condizione di emergenza sanitaria dettata dal Coronavirus. E poi il finale della prima stagione si presta ad una conclusione definitiva: “Abbiamo scoperto chi ha ucciso Axel, quindi funziona bene come miniserie, anche se penso che ci fossero delle possibilità per proseguire oltre” ha dichiarato Mays, sostenendo che “tutti gli attori credevano in un rinnovo perché è stata la serie numero uno su Netflix per settimane ed è stata vista in tutta Europa e nel mondo“. Incomprensibilmente, per l’attore, White Lines “è stato un successo, ma per qualche ragione non la rinnovano“.

View this post on Instagram

Following the reports in the press over the past couple of days and for all those asking me on here, it’s with a heavy heart I post the #WhiteLines season 2 ship has well and truly sailed. Huge thanks, respect and admiration to @netflix @netflixuk @alexpinaoficial @leftbankpictures and @vancouvermedia_ for the ride of a lifetime. Love to the incredible cast & crew and to all the amazing fans for watching around the globe. Your support for the show meant the world to us. So THANK YOU! ? Farewell Marcus………you were my favourite. ?❤️

A post shared by Daniel Mays (@danielmays9) on Aug 13, 2020 at 9:39am PDT

La ragione starà probabilmente negli alti costi di produzione rispetto ai pur buoni risultati ottenuti in termini di visualizzazioni in streaming – senza dimenticare che lo showrunner Alex Pina è già impegnato nella produzione de La Casa di Carta 5 e della debuttante Sky Rojo, sempre per Netflix – ma c’è da dire che di White Lines 2 non si sentirà la mancanza. Questa serie che si proponeva di risolvere un giallo ambientato negli anni della “movida” – termine ultimamente abusato e certamente antiquato – della selvaggia Ibiza degli anni Novanta è stato un esperimento rimasto al palo delle buone intenzioni.

La storia di una donna che ha perso il fratello e ne ritrova il cadavere vent’anni dopo, decidendo di scoprire da sola la verità sull’omicidio, diventa un’improbabile avventura tra personaggi dalla personalità multipla, relazioni melodrammatiche ed esaltazione della club culture degli anni Novanta, di cui sono parte integrante fiumi di cocaina e pasticche, riti orgiastici e narcotrafficanti tanto imbranati da risultare ridicoli.

La rincorsa all’iperbole a tutti i costi – nelle emozioni, nell’azione, nei legami, nella malattia, nella ricerca dell’identità – ha finito per rendere la trama un’esasperazione continua. E di conseguenza per esasperare anche lo spettatore: chi ha terminato questa serie – e parlo per esperienza – lo ha fatto quasi certamente per capire dove si potesse arrivare, quale livello di esagerazione fosse possibile raggiungere a partire dalle condizioni di partenza già piuttosto surreali. Un meccanismo che applicato a più stagioni di una stessa serie rischierebbe di provocare un rifiuto netto ed irreversibile da parte di chi guarda. Quello che poteva essere un punto di forza della serie, l’idiosincrasia tra la razionalità anglosassone e il fermento latino, è andato perso nelle drammatizzazioni eccessive ed ingombranti che hanno reso la trama un racconto di deviazioni e perversioni che niente hanno di affascinante: il divertimento che diventa violenza gratuita, il glamour che diventa gusto per lo splatter, le relazioni familiari disfunzionali che rasentano la pedofilia, la patologia mentale trattata con superficialità.

@NunoLopesTweets

Ci si aggiunga un dettaglio non da poco, cioè che tutti i personaggi, a partire dalla protagonista, hanno in comune la stessa caratteristica, la totale incapacità di suscitare empatia (ad eccezione dell’adorabile Boxer, interpretato da Nuno Lopes che è stato anche fotografo ufficiale del backstage della serie realizzando scatti meravigliosi), e il mix finale non può che risultare indigesto.

View this post on Instagram

My Backstage Pictures. Zoe WHITE LINES Available on Netflix . . . Spoilers will be deleted and blocked #whitelines #makingof @carlapitilingorri #mybackstagephotos @alexpinaoficial @vancouvermedia_ @netflixpt @netflix @laurajhaddock #nunolopes #photography #analogphotography #boxer #acting

A post shared by Nuno Lopes (@nunolopes) on Jul 14, 2020 at 11:00am PDT

Un tale cocktail di eccessi mal mescolati può funzionare una tantum – e nemmeno – ma replicarlo in White Lines 2 e magari anche 3 sarebbe stato davvero un esercizio retorico inutile. Meglio lasciare questa serie lì dov’è, come un esperimento un po’ kitsch che poteva andar bene come tentativo di evasione dalla quarantena grazie ai panorami selvaggi di Ibiza (quelli sì, davvero meritevoli), ma che non vale la pena ripetere oltre.

Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa | Lettore multimediale
Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa | Lettore multimediale
  • La nostra Fire TV Stick più venduta, ora con il telecomando vocale...
  • I dispositivi Fire TV Stick hanno molto più spazio di archiviazione...
Acquista su Amazon
Tags: la casa di carta

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo